Piana
Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 389
Bisognerà aspettare ancora parecchi mesi prima che vengano aperte le urne che decreteranno il nuovo assetto politico del comune di Capannori.
Le votazioni si svolgeranno infatti nel 2024, ma già in questa torrida estate i partiti e le liste che concorreranno per entrare in consiglio comunale hanno iniziato a lavorare per capire le future alleanze e i possibili candidati per la carica di sindaco.
Dopo dieci anni di amministrazione Menesini, e più in generale di vent’anni di centrosinistra, la coalizione di destra proverà in tutti i modi a prendersi il terzo comune per popolazione della provincia di Lucca, ma l’attuale maggioranza e i partiti che gravitano attorno alla sinistra non staranno di certo a guardare.
Sinistra Con, di concerto con Sinistra Italiana, Europa Verde-Verdi e l’Associazione Articolo 9 ha già espresso, attraverso una nota ufficiale, la necessità per l’alleanza di centrosinistra di allargare le proprie maglie, così da dare sempre maggior importanza al processo partecipativo e al coinvolgimento della popolazione. Inoltre, le liste di sinistra auspicano che il profilo che guiderà la coalizione venga scelto entro “Tempi adeguati” e che sappia “Intercettare il più largo e solido consenso nel nostro territorio”.
“In una situazione politica generale che vede la destra in netto vantaggio nel paese, in posizione egemonica si potrebbe dire – si legge nel comunicato – e che getta ombre lunghe anche su Capannori è necessario avviare il lavoro per costruire una coalizione di centrosinistra ancora più larga di quella attuale, attorno a fondamentali scelte valoriali e programmatiche e definire il percorso per scegliere con la più ampia partecipazione e in tempi adeguati la candidata o il candidato sindaco della coalizione, capace di intercettare il più largo e solido consenso nel nostro territorio. Per affrontare al meglio le sfide, difficili come non mai, che oggi sono determinanti per il nostro futuro, crediamo che sia indispensabile unire le energie di tutti coloro che si riconoscono nei valori di una sinistra del lavoro, del civismo e dell’ecologismo”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 670
Non è di certo la prima volta che ne parla, ma i commenti restano sempre gli stessi: per Bruno Zappia, consigliere comunale del Gruppo Misto a Capannori, l’amministrazione Menesini avrebbe dato dei veri e propri numeri “del lotto” in merito alla gestione dei rifiuti sul territorio comunale.
Esprimendo le proprie perplessità con una nota ufficiale, Zappia afferma come i costi per il singolo cittadino e le somme totali siano distanti anni luce dagli effettivi servizi che Capannori offre: l’ennesimo segnale, sempre secondo il consigliere di opposizione, di una giunta ipocrita e già “smascherata” più volte per situazioni dubbie.
“Altro che zero rifiuti, zero fatti e solo chiacchiere! Questa in uno slogan l’unica lettura possibile dei numeri dichiarati da Ascit e comune di Capannori alla Ispra […] Inutile confermare ancora una volta pubblicamente la mia profonda perplessità, cari concittadini – chiosa Zappia – sulla buona fede con cui la giunta Menesini conduce la sua propaganda provando a far dimenticare gli altri scandalosi argomento già oggetto di pesanti rilievi di Anac per appalti senza gare, nomine illegittime e dichiarazioni mendaci riscontrate e denunciate in questi anni. Io vi invito solo a riflettere sull’ipocrita atteggiamento tenuto da costoro quando sempre vengono smascherati: restando muti e, con un altro sorrisino, l’assessore Del Chiaro potrà ancora rispondere certamente anche a queste mie considerazioni: risus abundat…”.