Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 223
È un'altra, grande, affermazione internazionale, quella di cui si è resa protagonista – nel fine settimana – MM Motorsport: conferme maturate sia in termini di affidabilità che di risultato, con il team lucchese al centro di una performance globale di assoluto livello espressa sulle strade del Rallye Terre d'Aleria, appuntamento valido per il Campionato Francese Rallye Terra. Quattro, le Skoda Fabia equipaggiate con pneumatici Pirelli e schierate alla partenza di un confronto articolato su due tappe e sullo svolgimento di dieci prove speciali, ambientate nel dipartimento dell'Alta Corsica con centoventiquattro chilometri di fondo sterrato come impegnativo banco di prova.
Ottava posizione assoluta per Jean Paul Tichadou e Andrea Serra, con il pilota all'esordio sulla Skoda Fabia Rally2 Evo. Una top-ten di grande respiro, concretizzata su strade mai affrontate in precedenza ed al volante della vettura con la quale – fin dall'approccio – il driver ha dimostrato di poter contare su un già soddisfacente livello di feeling. Buone sensazioni anche per Bruno Milanini e Nuno Almeida, alla prima collaborazione con MM Motorsport ed anch'egli alla prima esperienza con la Skoda Fabia Rally2 Evo. La pedana d'arrivo del Rallye Terre d'Aleria, con i suoi selettivi chilometri, ha rappresentato l'obiettivo primario di molti equipaggi: l'en-plein di vetture al traguardo firmato MM Motorsport è valso come ulteriore conferma della bontà di una comunione d'intenti che ha coinvolto lo staff tecnico del team lucchese e che ha interessato anche François Cervetti e Julien Bonifet, quattordicesimi su Skoda Fabia Rally2. Hanno potuto contare su un analogo esemplare Baptiste Ghipponi e Jean Pascal Biancardini, quindicesimi assoluti. Entrambi gli equipaggi si sono distinti grazie ad una performance crescente e ad un'espressione degli automatismi della vettura boema rivelatasi redditizia. Un risultato complessivo soddisfacente per la squadra lucchese, "al netto" di forature considerate fisiologiche in relazione alle caratteristiche del fondo.
Entusiasta Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Una gara vera, tanti chilometri ed un fondo sterrato che ha messo a dura prova uomini e mezzi. La nostra soddisfazione è vedere i sorrisi dei nostri clienti all'arrivo, felici per essersi potuti esprimere al meglio in un palcoscenico esclusivo come quello proposto dal Campionato Francese Rally Terra. A fare da valore aggiunto a due giorni estremamente positivi è stata l'organizzazione della gara, impeccabile, così come la collaborazione mostrata dai commissari di percorso. Desidero congratularmi con tutti i nostri equipaggi all'arrivo, perchè portare a termine una gara così impegnativa, con centoventicinque chilometri, non è scontato".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 582
Successo della giornata agonistica di pesca organizzata dalla Lenza Sportiva S. Alessio in collaborazione con la Maver domenica scorsa (4 giugno) presso i laghetti Isola Bassa ‘Carlo Chines’ di Lammari con una gara a coppia. Soddisfazione per il presidente Oriano Ercolini per il buon esito della gara che ha visto la partecipazione di 15 coppie di pescatori distribuiti su due settori e un bottino di prede nelle tre ore che ha sfiorato i 500 kg. di carpe catturate tenute in vivo e poi rimesse nel lago. Al termine della sfida a suon di pescato sono stati premiati, con pacco generi alimentari i primi tre di ogni settore.
Settore sul lato destro del lago: 1° posto Daniele/Paganelli kg. 44,310; 2° Carlo/Guido kg. 42,050; 3° Magera/Ferrari kg. 40,990; seguono: Menchini/Gori 37,950; Gori/Claudio kg. 17,950; Beppe/Stefano kg. 12,950 e Ema/Discini kg. 12,750.
Settore sul lato sinistro: 1° Simona/Yepi kg. 71,150; 2° Sergio/Luigi kg. 46,950; 3° Girolami/Mengoni kg. 30,850; a seguire Bartoli/Riccardo kg. 29,950; Barba/Riccomi kg. 28,250; Chicchi/Faresin kg. 26,050; Amura/Oriano kg. 23,450 e Franceschini/Bandoni kg. 19,150.
Mentre la classifica assoluta, che ha premiato i primi tre sul podio con materiali Maver, sono risultate le coppie: 1° Simona/Yepi, 2° Sergio/Luigi, 3° Daniele/Paganelli.
Prima delle premiazioni gli organizzatori della Lenza Sportiva S. Alessio hanno consegnato un presente per l’occasione e organizzato per tutti i partecipanti un rinfresco con panini, pizza e bevande.
Prossimi impegni organizzativi per la Lenza S. Alessio, sempre ai laghetti di Isola Bassa Carlo Chines di Lammari, saranno a luglio dal 10 al 16 con la scuola di pesca per ragazzi dai 5 ai 14 anni e una gara nel pomeriggio con “braciata” finale.