Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 645
La splendida cornice della limonaia di Villa Grabau accoglierà gli ospiti della quarta edizione del “Charity Event” in programma giovedì 8 giugno 2023, a cura della LQV design, casa di moda fondata da Lisa Quaratesi Vincenzini, e dell’associazione “Città a Matita” presieduta da Rugiada Salom e focalizzata sulla valorizzazione delle eccellenze presenti sul territorio.
Prosegue la collaborazione attiva tra le due realtà lucchesi e il Sovrano Militare Ordine di Malta Delegazione di Pisa, in un’ottica di condivisione delle iniziative che portano beneficio a chi ne ha più bisogno.
L’evento si propone di sostenere bambini e ragazzi che vivono situazioni di difficoltà e povertà, e allo stesso tempo rappresenta un momento dedicato alla bellezza, grazie al contesto meraviglioso della Villa Grabau, del suo parco e della sua limonaia messo a disposizione dai proprietari Francesca Grabau, Renato Amodeo e Federico Grabau, a cui va il sentito ringraziamento per l’ospitalità dell’evento.
Una cornice perfetta per la sfilata degli abiti di LQV design, i cui colori e tessuti raccontano l’India, quel mondo che l’azienda e gli altri promotori dell’iniziativa vogliono sostenere aiutando in particolare i bambini ospitati dalla “Mango Tree Goa”, a cui saranno devoluti come sempre parte dei proventi raccolti quest’anno durante l’evento, e che Lisa Quaratesi Vincenzini visita periodicamente, dal 2008 per rendersi conto personalmente della realtà locale.
Il Sovrano Militare Ordine di Malta sosterrà l’iniziativa mettendo a disposizione una selezione di abiti vintage ricevuti in dono, e i cui proventi verranno destinati ai propri progetti di solidarietà.
Rimane attivo il sostegno da parte di tutti i soggetti promotori dell’evento nei confronti del “Villaggio del Fanciullo” di Lucca, a cui saranno devoluti parte dei contributi dei partecipanti all’iniziativa.
Il “Charity Event” avrà luogo l’8 giugno presso la Limonaia di Villa Grabau. Via per Matraia 269, San Pancrazio Lucca, alle ore 17:30, e prevede la sfilata degli abiti LQV Design, seguita da un drink e dalla possibilità di visitare il magnifico parco della villa concessa dai proprietari a tutti gli intervenuti.
E’ necessario confermare la propria partecipazione scrivendo a
La partecipazione prevede una donazione minima di Euro 25, da versare al momento dell’accesso. Successivamente alla sfilata, sarà possibile naturalmente acquistare sia gli abiti della collezione LQV che la selezione Vintage presentata dal Sovrano Militare Ordine di Malta.
L'iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Lucca, con il sostegno e la presenza del Sindaco Mario Pardini a cui va il ringraziamento degli organizzatori.
Un ringraziamento anche a Palazzo Froussard per il sostegno ricevuto, la Tenuta Castel Sonnino per la selezione dei loro vini offerti in degustazione, la Profumeria Franca e Parrucchiere Go Coppola per il supporto operativo.
- Galleria:
A Porcari la consegna degli attestati per il corso di Italiano per 34 donne straniere tenuto dal CIF
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 626
Si è tenuta sabato 3 giugno la consegna degli attestati di partecipazione al corso di italiano per donne con cittadinanza non italiana tenuto dal Centro Italiano Femminile di Porcari nei locali offerti gentilmente dalle Suore del Santo Nome.
Provengono da diversi paesi (Albania, Algeria, Brasile, Colombia, Marocco, Sri Lanka, Tunisia) e hanno esperienze diverse, ma sono accomunate dalla voglia e dalla volontà di mettersi in gioco ed apprendere o approfondire la conoscenza della lingua italiana.
Nella splendida cornice della Fondazione Lazzareschi, una sala gremita di donne e bambini, emozionati e soddisfatti. Ad introdurre la cerimonia la presidente dell'Associazione CIF, Grazia Mara, che ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione assidua e l'entusiasmo con cui queste 34 donne hanno affrontato questo anno molto impegnativo.
Un grazie commosso la Presidente ha rivolto alle sei insegnanti volontarie, che hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro esperienza mettendoci anche e soprattutto il cuore, e alle due baby sitter che hanno tenuto occupati i bambini mentre le loro mamme studiavano.
A consegnare gli attestati, il sindaco Leonardo Fornaciari, che ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa, che permettono una conoscenza reciproca, uno scambio di esperienze, base irrinunciabile per una reale inclusione. Presenti alla mattinata gli assessori Michele Adorni e Eleonora Lamandini, e Serena Toschi. Dopo la cerimonia, la signore hanno voluto offrire alle loro maestre e alle volontarie del CIF, un ricco rinfresco colorato e gustoso, con i loro cibi caratteristici, una festa conviviale e gioiosa, piccolo esempio di condivisione.
- Galleria: