Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 295
Bonifica dell'ex GO.BER.: si parte. Sono iniziate, nei giorni scorsi, le operazioni di rimozione dei rifiuti non pericolosi presenti nell'area in località Piastrata a Villa Basilica. Nel 2021 i terreni erano stati oggetto di un sequestro preventivo da parte del Nucleo Investigativo dei Carabinieri Forestali del gruppo di Lucca ma, successivamente, la Procura di Lucca ne ha disposto il dissequestro, poiché non vi aveva ravvisato alcuna ipotesi di reato: i rifiuti trovati, infatti, erano risultati non pericolosi.
L'intervento di pulizia è stato concordato e condiviso con tutti gli enti coinvolti: durante i lavori sarà realizzata anche una diga per impedire che i rifiuti possano scivolare nel vicino torrente Pescia. Al termine delle operazioni saranno effettuati i saggi nel terreno per approfondire lo stato degli stessi: se sarà ritenuto necessario, si provvederà a ulteriori interventi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
Su il sipario sulla rassegna teatrale estiva di Altopascio, organizzata dall'amministrazione comunale insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che quest'anno, all'interno del Luglio altopascese 2023, proporrà tre appuntamenti di grande richiamo. Scenografia naturale delle serate sarà, come sempre, piazza Ricasoli, per una stagione estiva sotto le stelle adatta a tutti i gusti e a tutte le età.
Le novità di quest'anno sono state presentate questa mattina dal sindaco, Sara D'Ambrosio, dalla presidente di Fondazione Toscana Spettacolo, Cristina Scaletti e dall'assessorie comunale Alessio Minicozzi.
"Non c'è cultura senza teatro - spiegano il sindaco e l'assessore -. Ad Altopascio è così sempre: lo è nel corso dei mesi invernali, con una stagione di prosa che cresce - e richiama sempre più pubblico - anno dopo anno; lo è con la stagione Off, il percorso teatrale che valorizza e promuove il territorio. E lo è, ormai da tradizione, con la stagione teatrale estiva, che richiama sempre un grande pubblico. Poter replicare anche quest'anno con la versione estiva è una grande soddisfazione: c'è fame di bellezza, di cultura, di divertimento, di svago".
"La programmazione estiva realizzata con l'amministrazione comunale dei Altopascio - osserva la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cristina Scaletti – rappresenta la naturale prosecuzione del lavoro condiviso nel corso della stagione invernale del Teatro Puccini. Un impegno che ha lo scopo di mettere a disposizione dei cittadini un'offerta culturale varia e di elevato livello qualitativo, grazie e testi e interpreti in grado di affascinare, stimolare e coinvolgere un numero sempre maggiore di spettatori".
IL PROGRAMMA. Si inizia sabato 1 luglio, alle 21.15, con "Italia Mundial", spettacolo di e con Federico Buffa. Il giornalista e volto noto di Sky, assieme al pianista Alessandro Nidi, porta sul palco una delle sue storie più belle: l'indimenticabile vittoria della Nazionale Azzurra ai mondiali di calcio che si tennero in Spagna nel 1982. Il pubblico, tramite l'inconfondibile voce dello storyteller, potrà rivivere quelle magiche sensazioni di quando l'Italia ha vinto il Mondiale, ricordando i gol di Paolo Rossi, l'urlo di Marco Tardelli, le parate di Dino Zoff, la pipa di Enzo Bearzot, la notte magica del Bernabeu e le braccia al cielo del presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Secondo appuntamento della rassegna estiva, venerdì 14 luglio alle 21.15, con "Santo Piacere. Dio è contento quando godo" di e con Giovanni Scifoni, per la regia di Vincenzo Incenzo e la danzatrice Anissa Bertacchini. Con uno spettacolo all'insegna della risata e della riflessione, l'attore romano - noto al grande pubblico per numerosi film e serie tv di successo - cerca, con ironia, di porre fine all'eterno conflitto tra anima e corpo, tra fede e godimento e fare luce su una verità definitiva e catartica, dove l'anima possa ruzzolarsi sovrana nel sesso e il corpo finalmente abbracciare l'amore più puro, in grazia di Dio. Coinvolgendo il pubblico in un esperimento unico e in un flusso di coscienza tempestoso e comico, l'attore si libera di pregiudizi, luoghi comuni e vestiti trascinando gli spettatori in un sorprendente quadro che sembra mettere d'accordo Piacere e Santità: un ballo lento degli affetti e dei ricordi che genera, dopo tante risate, anche lacrime di commozione.
La rassegna teatrale si conclude poi domenica 23 luglio, sempre alle 21.15, con "The Black Blues Brothers Super Show". Sul palco cinque acrobati accompagnati dal ritmo e dall'energia dell'Africa e da uno stile tutto americano, per uno show dinamico, musicale e comico. Lo spettacolo, scritto e diretto da Alexander Sunny e prodotto da Mosaico Errante, trasporta gli spettatori nella terra d'origine dei protagonisti, il Kenya. Qui i "Black Blues Brothers" si occupavano di teatro sociale in situazioni difficili, trasformando il circo in un potente mezzo di emancipazione e aggregazione: all'interno di un elegante locale in stile Cotton Club, il barman e i camerieri diventano così equilibristi, sbandieratori, saltatori e giocolieri e fuochisti. Ogni oggetto di scena diventa uno strumento per acrobazie mozzafiato inserite in una serie incalzante di gag esilaranti, buffi striptease, spassose sfide di ballo.
INIZIO SPETTACOLI ORE 21.15
BIGLIETTI. I biglietti saranno in vendita online nei prossimi giorni al costo di 15€. Per tutte le informazioni, già da ora, è contattabile la biblioteca comunale, 0583 216280.