Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 830
"Spiace constatare che la gestione dei rifiuti sia diventata argomento per lanciare la campagna elettorale e trarre in inganno i cittadini illudendoli che le tariffe sono rimaste invariate e che, anzi, sono destinate a diminuire per tutte le utenze a partire dal 2024 guarda caso quando a Capannori si svolgeranno le elezioni amministrative". E’ quanto affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso per i quali non è affatto vero che la tariffa corrispettiva sia rimasta invariata così come "non è affatto diminuita la quantità materiale trattato a dimostrazione che il sistema della raccolta differenziata presenta ancora criticità da correggere.
Non riusciamo a capire - sostengono i consiglieri leghisti -, come faccia l’assessore Del Chiaro a parlare di tariffe inalterate se il bidone del verde viene fatto pagare 35 euro, se ogni svuotamento ulteriore del bidoncino dell’organico rispetto ai 52 ritiri gratuiti sia fatto pagare 2 euro, se è stata eliminata l’esenzione per i magazzini destinati allo stoccaggio di prodotti finiti e soprattutto non comprendiamo come possa illudere i cittadini sulla diminuzione delle tariffe guarda caso proprio nell’anno delle elezioni se il trend dei costi variabili è in aumento per cui dovranno anche aumentare le tariffe il cui ammontare è in funzione del piano finanziario predisposto da Reti Ambiente e non dall’amministrazione comunale di Capannori.
Riteniamo - proseguono i consiglieri della Lega -, che certi spot elettorali celino in realtà una ulteriore diminuzione della frequenza dei ritiri come contemplato dal nuovo calendario che prevede il ritiro del multimateriale una sola volta a settimana così come una sola volta a settimana viene fatto il ritiro dell’organico per chi effettua il compostaggio.
Ed è proprio questo il dato di fatto inoppugnabile: nonostante ai cittadini sia stato imposto il sacrificio di tenere in casa per una settimana plastica, vetro, materiale organico e di fare il compostaggio che non tutti possono fare per mancanza di spazi (pensiamo a chi vive in appartamento e non ha il giardino) finora le tariffe non sono diminuite. E’ diminuita la frequenza dei ritiri e nonostante questo, rispetto al 2022, i costi variabili della raccolta sono aumentati di circa 400 mila euro per cui sulla base di queste premesse non è certo serio fare promesse da marinaio su una illusoria riduzione delle tariffe che potrebbe avvenire soltanto a seguito di un ulteriore peggioramento del servizio di raccolta.
Una ulteriore presa in giro è lo striminzito sconto del 10 per cento riservato a bar, ristoranti, pizzerie a condizione, però, che facciano il compostaggio dei rifiuti organici che non tutti faranno ma soprattutto non è stato fatto nulla per quelle attività che portano ricchezza al nostro territorio come le attività di agriturismo per le quali il gruppo Lega si batte per la loro assimilazione alle aziende agricole ai fini dell’esenzione dal pagamento della tariffa" concludono.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 445
Un'azalea della ricerca Airc per festeggiare, nel solco della solidarietà e dell'impegno, la Festa della mamma. Si rinnova anche quest'anno l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nel mercato della produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, per le donne del territorio che nell'ultimo anno hanno avuto un figlio o una figlia.
Grazie al capillare lavoro casa per casa condotto dai volontari della Croce Verde di Porcari, le cinquattaquattro neo-mamme hanno ricevuto in questi giorni questo colorato e profumato omaggio.
Commentano il sindaco, Leonardo Fornaciari, e l'assessore al sociale Michele Adorni: "Un grande grazie a Sofidel per la vicinanza e l'interesse per la comunità di Porcari, e a tutti i volontari della Croce Verde, accoglienti punti di riferimento per i nostri cittadini. Come per la distribuzione della uova di Pasqua dell'Ail, si ripete la formula della solidarietà al quadrato: sostegno alla ricerca e sostegno alla collettività. Non ci resta che fare gli auguri a tutte le mamme di Porcari per la loro festa".
Ogni azalea Airc sostiene i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per proteggere la salute delle donne.
Con questa iniziativa, giunta alla sua 39esima edizione, sono stati raccolti oltre 300 milioni di euro: risorse che hanno permesso ai migliori scienziati oncologici di lavorare senza interruzioni.