Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 505
Una vicenda travagliata quella del fontanello di Altopascio, che ora, dopo la sentenza con cui il sindaco e la giunta sono stati prosciolti da ogni accusa di aver commesso un abuso edilizio, vuole riprendere la sua corsa, con l'obiettivo - concertato anche con la società Acque Spa - di aprire il punto di erogazione di acqua pubblica entro questo anno così da sanare un ritardo di oltre 4 anni - dovuto all'esposto in Procura, poi alla denuncia quindi all'indagine fino poi alla sentenza del Giudice dell'udienza preliminare - rispetto al quale i principali danneggiati sono proprio i cittadini altopascesi.
"Parlare di fontanello dell'acqua pubblica - spiegano dall'amministrazione comunale - è un argomento molto delicato per tutti noi. Lo abbiamo fatto in passato e sappiamo come è andata a finire: abbiamo prima ricevuto un esposto e poi una denuncia per abuso edilizio rispetto al box di erogazione di piazza Vittorio Emanuele e ci sono voluti 4 anni per arrivare alla sentenza. La sentenza proscioglie sindaco e giunta dall'accusa di abuso edilizio, mentre per la parte tecnica fa dei rilievi rispetto alla conformità del progetto. Oggi abbiamo la piena facoltà di poter intervenire su quanto già realizzato e stiamo appunto parlando con Acque e con gli avvocati per capire quale sia la strada migliore da seguire. Stiamo valutando ogni opzione e ogni aspetto alla luce di quanto già successo, perché vorremmo evitare di ritrovarci con un ulteriore esposto in Procura che porterebbe a ulteriori e dannosi ritardi".
"Quello che però è chiaro per tutti noi è che Altopascio avrà il fontanello - conclude la nota -. L'intenzione, sempre insieme ad Acque, è di installare fontanelle dell'acqua sul territorio. A distanza di quasi 5 anni da quel giorno del giugno del 2018 è giusto e necessario riprendere la strada dove era stata bruscamente interrotta per dare al nostro paese e a tutti i cittadini il famoso fontanello".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 371
Strade sempre più sicure a Villa Basilica. Con l'arrivo della primavera partirà il piano per le nuove asfaltature: l'amministrazione comunale ha investito oltre 50mila euro coi quali interverrà in tutte le frazioni villesi, per risolvere le maggiori criticità grazie alla posa del nuovo asfalto più performante e della nuova segnaletica orizzontale.
"La sicurezza delle strade è la priorità dell'amministrazione comunale – spiegano il sindaco Elisa Anelli e il vice sindaco Giordano Ballini –. L'attenzione che dedichiamo a questa tema è massima e con il piano asfalti interverremo nelle zone più complesse, interessate da un grande traffico o sottoposte a sollecitazioni ambientali. Le opere partiranno quando le temperature saranno più miti, per non pregiudicarne la riuscita e la resa".
LE STRADE. I lavori di asfaltatura e nuova segnaletica orizzontale saranno effettuati in via della Torbola, nel tratto compreso tra l'intersezione con via di Pizzorna fino a quella con via San Lorenzo; in via di Pizzorna, nel tratto compreso tra la frazione di Pariana fino all'intersezione con via San Bartolomeo e anche nel tratto compreso tra il centro abitato delle Pizzorne e Villa Basilica; vari tratti della via San Bartolomeo e via Larici. Nuovo asfalto anche per la strada comunale di Guzzano mentre nel parcheggio di Villa Basilica (in via Ammannati) e in quello della frazione di Colognora saranno ridisegnati gli stalli di sosta insieme alla segnaletica. A questi si aggiungono anche i lavori nella frazione di Pariana, in località San Moscato e in quella di Boveglio, in località Madonna del Monte.