Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 378
60mila euro per sostenere le famiglie altopascesi maggiormente in difficoltà nel pagamento delle rette degli asili nido, che, non avendo trovato posto nel nido comunale, mandano i propri figli nelle strutture convenzionate esistenti sul territorio nel circondario di Altopascio.
Il finanziamento proviene dalla regione Toscana e i destinatari sono quelle famiglie che vogliono usufruire dei servizi educativi per la prima infanzia. Una cifra che si aggiunge a quella già erogata negli altri anni.
L'obiettivo dell'amministrazione comunale è di supportare sia nido comunale che i servizi privati accreditati, proprio per offrire un aiuto concreto e per rispondere al meglio alle esigenze delle famiglie del territorio, soprattutto tenendo conto del periodo di crisi economica vigente.
L'importo dei buoni servizio erogati dipende dalla frequenza del bambino, dalla fascia Isee della famiglia e dalla corrispondente retta del servizio educativo, per un orario di frequenza giornaliera minima di quattro ore.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 497
Domenica 12 febbraio, alle ore 16.30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo terzo appuntamento della ventottesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Domenica 12 FEBBRAIO 2023 - ore 16:30
Teatro dei Rassicurati / MONTECARLO
Compagnia Nuovo Teatro 2000
“Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo
Lo spettacolo (con note di regia)
La commedia è stata scritta e portata in scena nel 1958 da Dario Fo. La rappresentazione si svolge in un unico atto e ha come sfondo un appartamento nel quale si è appena introdotto furtivamente un ladro. Il successivo ingresso sulla scena del padrone di casa, accompagnato dalla sua amante Giulia, insieme a quello degli altri personaggi della farsa, trasformerà il tentato furto domestico nello spunto per una serie di situazioni sempre più comiche ed equivoche: quasi tutti i personaggi mostreranno, infatti, di avere qualcosa da nascondere a qualcun altro.
La volontà di portare in scena questo testo nasce dal desiderio di far rivivere al pubblico il tema della satira sociale, sempre presente nelle opere del già premio Nobel, condita da un’arguta analisi dell’ipocrisia borghese, ricca di perbenismo ma povera di rigore morale. Qualità quest’ultima paradossalmente più presente nei ceti poveri, perfino se costretti a vivere nell’illegalità.
Con Ladro / Fabrizio Primucci • Moglie del ladro / Cristina Poli • Padrone di casa / Cristiano Baiocchi • Amante / Rosalba Baldinelli • Anna / Filomena Eco • Antonio / Stefano Scafuri • Secondo ladro / Michele Mazzetti
Suono: Elio Eco
Luci: Nicla Noccioli
Aiuto regia: Cristina Poli
Regia di FABRIZIO PRIMUCCI
Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00
--------------------------------------------------------------------------------
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.