Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 323
Seconda vittoria di fila per la Polisportiva Capannori che batte il 66-56 il Freccia Azzurra Firenze e si rilancia nella rincorsa al quarto posto che vale un posto nei playoff. I biancorossi allenati da coach Giusti ribaltano la sconfitta dell'andata portando a casa anche la differenza canestri e così mettono sei punti di vantaggio in classifica tra loro e la formazione fioretina.
I biancorossi partono con Giusti, Battaglini, Paoletti, Masini e Passaglia partendo subito bene e prendendosi fino a 6 punti di vantaggio nel primo quarto che però si chiude con un rientro degli avversari fino al 16-14 sulla sirena. A quel punto l'incontro diventa tiratissimo con le due squadre che lottano punto a punto arrivando sul 46-46 a sette minuti dalla fine. E' a questo punto che arriva l'allungo decisivo di Capannori spinto da due triple di Ciervo, miglior realizzatore della serata, e di Masini. Nel finale la regia di Maurizio Giusti permette di gestire il vantaggio fino al +10 finale che dà il vantaggio nello scontro diretto.
La prossima gara sarà il 22 gennaio alle 21 a Fucecchio in casa di un'altra diretta concorrente per il quarto posto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1699
“Pesante e inaccettabile”: non usano giri di parole Antonio Bertolucci, segretario Pd Capannori, e Guido Angelini, capogruppo in consiglio comunale, per descrivere le scellerato piano di esuberi messo in atto dall’industria cartaria Körber, e che vedrà l’esubero di ben 80 operai sugli attuali 460.
I due esponenti del PD, attraverso un comunicato ufficiale, esprimono tutta la loro vicinanza ai lavoratori che andranno in contro al licenziamento, e promuovendo la creazione di tavoli di confronto tra l’azienda, i sindacati e gli enti pubblici per rivedere questa politica di tagli. Dopotutto, il sito produttivo di Mugnano è un’eccellenza globale nella produzione di materiali d’imballaggio, e una sua graduale scomparsa sarebbe un disastro per tutto il tessuto economico della piana.
“Abbiamo appreso dalle organizzazioni sindacali e dagli organi di stampa che la Körber di Lucca ha annunciato che, in seguito al calo degli ordini e all'aumento dei prezzi, prevede una riduzione di 80 dipendenti. Da un'azienda leader a livello mondiale nel settore cartario, con oltre 100 sedi in tutto il mondo, 10mila dipendenti ed un fatturato nel 2021 di ben 2,03 miliardi, un annuncio del genere sorprende ed amareggia! In un momento come questo, con alcune difficoltà congiunturali di mercato dovuto al caro energia, un grande gruppo industriale con la sua storia (nato ad Amburgo nel 1946 in Germania) non può pensare di scaricarne tutto il peso sui propri dipendenti, mettendo in seria discussione le proprie capacità produttive”.
Che sia tempo di crisi è palese a tutti (e ancor di più a chi verrà licenziato), ma pensare di mettere sulle spalle dei lavoratori i minori introiti è una scelta che va oltre ogni tipo di diritto sindacale e lavorativo.
Il PD, nella nota di Bertolucci e Angelini, promette di non stare fermo a guardare, ed è intenzionata a rivolgersi alle istituzioni locali, provinciali, regionali e persino nazionali affinché la Körber possa ripensare alla sua politica di licenziamenti.
“Negli stabilimenti della ex Perini c'è il cuore produttivo della holding. Con i suoi 460 dipendenti si progettano e si costruiscono macchinari di alto livello innovativo per l'imballaggio della carta igienica che vengono esportati in tutto il mondo. Tuttavia, all'annuncio di esuberi nessuna procedura formale è stata avviata in modo unilaterale dalla Körber. Il sindacato – continuano Bertolucci e Angelini – fa sapere che è necessario aprire un confronto diretto con l'azienda per costruire un percorso condiviso con i lavoratori che porti verso il superamento delle criticità cicliche del mercato senza traumi sociali, attivando, se necessario, gli ammortizzatori sociali più adeguati previsti dalla normativa sulle crisi aziendali. Il Partito Democratico condivide questa linea, perchè se da una parte è prioritario salvare il posto di lavoro dei dipendenti, dall'altra è interesse di tutti che l'azienda mantenga queste maestranze specializzate per preservare le potenzialità di un sito produttivo d'eccellenza nel comparto cartario del tissue e strategico per la stessa holding. Il Partito Democratico di Capannori, nel ritenere la Körber un sito produttivo e occupazionale centrale nell'ambito del distretto cartario Lucchese, conferma il pieno sostegno ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali, e si rende disponibile, qualora il confronto diretto Sindacati- Körber lo richiedesse, a coinvolgere le istituzioni locali (comuni e provincia), La regione Toscana, e i propri parlamentari ai vari livelli in Italia e in Europa”.