Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 429
L’amministrazione comunale avvia le procedure per la revoca dell’appalto alla ditta incaricata di realizzare gli importanti lavori di riqualificazione della piscina comunale di Capannori e incaricherà una nuova ditta per la prosecuzione degli interventi.
“Dopo aver ripetutamente chiesto alla ditta affidataria dei lavori di riqualificazione della piscina, di rispettare le regole contrattuali e i tempi di esecuzione dei lavori, in modo da poter riaprire l’impianto completamente rinnovato al pubblico nei tempi stabiliti, e di fronte al fatto che le nostre richieste sono state del tutto disattese, abbiamo deciso, ora che il tempo contrattuale è scaduto, di procedere con la revoca dell’appalto – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Una volta espletato l’iter di revoca provvederemo a dare incarico ad un’altra ditta con l’obiettivo di riaprire la piscina il prossimo settembre. Non crediamo abbia senso riaprire la piscina nei prossimi mesi per poi chiuderla nuovamente in estate, perché realizzare l’ultimo lotto di lavori è indispensabile per completare il totale rinnovamento dell’impianto sportivo e per rispettare i finanziamenti ottenuti su questo progetto. Lavoriamo quindi per una riapertura definitiva a settembre. Inutile dire che siamo dispiaciuti di questo posticipo consapevoli dell’importanza che la piscina ha per i nostri cittadini e per i molti utenti della Piana. Vigileremo costantemente, così come peraltro abbiamo fatto finora, affinchè la nuova ditta rispetti alla lettera le regole contrattuali e la scadenza di fine lavori”.
Con il quarto e ultimo lotto di lavori, per un investimento complessivo di circa un milione e mezzo di euro, in parte finanziato con fondi PIU, sarà completata la grande opera di riqualificazione della piscina comunale che di fatto viene rimessa a nuovo e dotata di nuovi servizi, diventando un impianto modello nella Piana di Lucca.
Con i lotti precedenti sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria e un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna. Inoltre è stata realizzata una nuova distribuzione degli spazi nella zona degli spogliatoi. In particolare è stata ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell’esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Il piano vasca è stato dotato di un nuovo impianto di illuminazione ed è stato adeguato l'impianto antincendio di tutta la piscina. E' stato inoltre installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca e realizzata una segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. E' stato anche completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si è proceduto ad una sanificazione localizzata degli intonaci.
Con l’ultimo lotto di lavori sarà riconsegnato ai cittadini un impianto sportivo moderno, efficiente e sicuro per gli anni a venire.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 966
Le nuove disposizioni in materia di raccolta differenziata porta a porta hanno gettato una buona parte dei cittadini di Capannori nella confusione più totale, con un nuovo calendario di ritiri che ha visto il multimateriale (composto di in gran parte da vetro, plastica e lattine) passare da due a un solo giorno, col lunedì che diventa addirittura “giorno libero”.
Un cambiamento che ha spinto il consigliere del gruppo misto Bruno Zappia a pubblicare una breve nota di riflessione e discussione, in cui ovviamente non mancano frecciate ben assestate alla giunta Menesini.
Zappia spiega come il nuovo calendario non porti miglioramenti al porta a porta, creando solo confusione in un servizio che subisce al contrario una leggera contrazione.
“Segnalazioni da parte dei cittadini a gogo per la nuova raccolta differenziata porta a porta. Durante gli ultimi giorni dell'anno sono stati distribuiti i calendari con nuove modalità del porta a porta; modalità che ha generato molta confusione nei cittadini (questa amministrazione ci ha abituati a figurette). Il ritiro del multimateriale (plastica, vetro, lattine) che da due volte a settimana passa a una. Il giorno del lunedì non risulta nessun ritiro. È stato consegnato ad alcuni cittadini un foglio mandato dalla società Ascit, scusandosi che c'è stato un errore tecnico e che è stato consegnato un calendario di raccolta sbagliato. Mentre è stato molto pubblicizzato il ritiro del tessile – incalza il consigliere – che verrà effettuato solo una volta ogni due mesi. Nell’ultimo consiglio comunale del 28 dicembre, avevo segnalato questo pasticcio all'assessore Del Chiaro, il quale mi ha risposto motivando come la riduzione di un giorno della raccolta della plastica avrebbe diminuito la stessa citata. Allora mi chiedo, e i cittadini si chiedono, perché circa due anni fa sono stati acquistati sacchetti di plastica per un totale di un milione e 600mila euro? Spese che come al solito che ricadranno sulle tasche dei cittadini di Capannori”.