Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 511
Nuove soddisfazioni nel team amaranto del Gs Lammari con due grandi prestazioni in terra spagnola alla maratona di Valencia (42º Maratón Valencia Trinidad Alfonso 2022), tenutasi domenica scorsa 4 dicembre che ha visto al traguardo oltre 21.800 (17630 uomini e 4190 donne) runners da tutto il mondo, con la presenza in gara di 1.817 maratoneti italiani di cui tre del gruppo lammarese. Le due fondiste entrate nella top five italiana: Laura Biagetti e Claudia Marietta, mentre la terza Elena Martignani, che tra l’altro era in gara ma senza velleità di cronometro, si è dovuta fermare. E’ stata una Maratona con un percorso interamente pianeggiante e soprattutto molto veloce con la partenza e l’arrivo presso la Città delle Arti e delle Scienze, un complesso architettonico veramente unico nel suo genere con strutture futuristiche fra cui un planetario, un oceanario e un museo interattivo.
Le nostre portacolori lucchesi hanno chiuso la classica distanza dei 42.195 metri con Laura Biagetti che ha fermato il cronometro con il tempo di 2h41’09’’, suo nuovo personal best, piazzandosi quarta come italiana e 47.a nella classifica assoluta femminile, mentre Claudia Marietta, anche per lei nuovo personal best, con 2h43’03’’ ha chiuso al quinto posto delle italiane e 56.a nella generale femminile. Come detto alla partenza vi era anche Elena Martignani che purtroppo che si è arresa al chilomentro 26.
Grandi complimenti sono arrivati alle tre atlete dallo staff tecnico e dirigenziale della società di Lammari che proprio in questi ultimi giorni a Firenze nel salone dei 500 a Palazzo Vecchio è stata premiata per il titolo italiano del Campionato di Società inseguito da anni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 5268
Sabato pomeriggio i carabinieri della stazione di Capannori hanno proceduto all'arresto in flagranza di due cittadini di origini albanesi, uno 36enne e l’altro 40enne, entrambi pregiudicati e residenti nel pistoiese, per il reato di furto. Alle ore 15:30 circa del 3 dicembre. un anziano pensionato di Capannori ha segnalato alla centrale operativa del comando provinciale carabinieri di Lucca la presenza di intrusi in una pertinenza della sua abitazione. I carabinieri della locale stazione, che si trovavano nei paraggi, intervenivano prontamente e giunti sul posto, hanno sorpreso i due uomini mentre stavano finendo di caricare un furgone con la legna da ardere contenuta nella legnaia. Alla vista dei militari i due hanno tentato la fuga, ma sono stati prontamente bloccati e condotti alla stazione di Capannori dove stati dichiarati in arresto. I fermati, al termine delle formalità di rito, sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza delle compagnie carabinieri di Lucca e Viareggio in attesa dell’udienza di convalida prevista per la mattinata odierna.