Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 248
A intervenire in modo netto sul tema è il gruppo consiliare “La Porcari che Vogliamo” per voce del capogruppo Barbara Pisani che si schiera al fianco dei ragazzi.
“Le palestre della scuola primaria e media di Porcari sono ormai trasformate stabilmente in aule e laboratori. L’assenza di spazi sufficienti per far fronte alla crescita della popolazione porcarese avvenuta negli ultimi anni e alle mutate esigenze didattiche è divenuta ormai cronica. A farne le spese i nostri ragazzi costretti, da un lato, a fare lezione in ambienti non idonei dal punto di vista di illuminazione, areazione, confort acustico e termico, come appunto le palestre, e, dall’altro, a fare attività motoria all’aperto, se spazi e meteo lo consentono, o appoggiandosi a strutture private esterne. Sono anni che denunciamo – prosegue Barbara Pisani – la necessità di ampliare gli spazi per le scuole del nostro Comune ma la risposta delle varie amministrazioni che si sono succedete negli ultimi 20 anni è assolutamente insoddisfacente e i disagi crescenti che si registrano in queste settimane sono lì a testimoniarlo. La realizzazione di 4 aule presso la primaria, intervento appena iniziato, allevierà solo parzialmente il problema che, comunque, perdurerà alla scuola media chissà ancora per quanto. Non vi è alcuna traccia, infatti, nei bilanci dell’Ente delle risorse per realizzare presso l’Enrico Pea una nuova palestra, promessa e attesa ormai da anni. Ad aggravare la situazione – incalza Barbara Pisani – anche la mancata partecipazione del Comune di Porcari allo specifico bando PNRR, scaduto lo scorso febbraio, finalizzato alla realizzazione di nuove palestre. Bando a cui hanno partecipato 11 Comuni della nostra Provincia e che, notizia di questi giorni, porterà a Gallicano una nuova palestra da 3 milioni di euro. Porcari, insomma, continua a perdere terreno e non è una novità. Quello che è certo – conclude Pisani – è che “La Porcari che Vogliamo” darà battaglia sul punto perché ritiene inammissibile che si faccia lezione in ambienti non conformi e che i nostri ragazzi non abbiano una palestra dove fare attività motoria. E anche sul fronte mensa, il cui servizio è decaduto nel frattempo come ci hanno rappresentato molti genitori, chiederemo che venga riportato ad un buon livello di qualità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 323
In occasione della giornata Nazionale degli Alberi, 21 novembre, i bambini della sezione di 5 anni dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo hanno piantato nel giardino della scuola uno dei tre alberi che sono stati donati dalla stazione dei Carabinieri Forestali di Capannori: il sorbo! Gli altri alberi regalati sono un Ficus di Falcone, molto importane per il suo significato, ed una quercia. Presenti all’evento il dirigente scolastico Angelica Cecchi, il Vice Sindaco Marzia Bassini, i carabinieri del comando e tutte le maestre. I bambini per festeggiare hanno accompagnato l’evento con una canzone e hanno creato dei biglietti, che sono stati posizionati a terra in cerchio attorno all’albero.
- Galleria: