Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 363
É una "top five" di grandi contenuti, quella conquistata da MM Motorsport e Pierre Campana sulle strade del Rallye Critèrium des Cèvennes, appuntamento valido per il Campionato Francese Rally che ha interessato - nel fine settimana - la città di Montpellier ed il dipartimento dell'Hèrault. Il pilota, già vincitore alla prima collaborazione stagionale con il team lucchese, sulle strade del Rallye National de Corte, ha confermato le ottime sensazioni destate al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo "gommata" Pirelli, conquistando la quarta posizione assoluta in condivisione con la copilota Sabrina De Castelli. Un risultato altamente soddisfacente, quello garantito al sodalizio dal pilota corso, costruito grazie alla bontà di un connubio di elementi quali vettura, pneumatici Pirelli e team, parti integranti dell'occasione di ritorno del driver sulle strade della massima espressione rallistica transalpina a distanza di undici anni. Risposte positive, quelle riscontrate da Pierre Campana sulle strade del Rallye Critèrium des Cèvennes, cornice che lo ha visto apporre la "firma" sull'ultima prova speciale, la St-André-de-Majencoules - Mandagout - l'unica inedita della programmazione - archiviata con il miglior tempo assoluto.
"Un'altra grande performance, quella che ha regalato al team Pierre Campana a poco più di un mese dalla vittoria al Rallye National de Corte - il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport - al di là del risultato, già di per sé soddisfacente, Pierre ha confermato la bontà del pacchetto proposto. Un contesto qualitativamente importante che ha confermato la sua competitività, nonostante mancasse da undici anni. Il miglior tempo, fatto da lui registrare nell'unica prova inedita della gara, vale più di una conferma sulle sue indiscusse qualità".
Un fine settimana, quello che ha impegnato MM Motorsport, articolato su due diversi fronti. Il team di Porcari ha affrontato anche i chilometri del Rally Città di Bassano, condividendo con Davide Giovanetti l'appuntamento conclusivo di International Rally Cup, kermesse che ha visto il pilota di Carrara al volante della Skoda Fabia Rally2 condivisa con Massimo Moriconi. A causare il ritiro del driver è stata un'uscita di strada sulla sesta prova speciale "Cavalletto", particolare che ha vanificato il raggiungimento dell'obiettivo prefissato ovvero quello di presenziare la quarta ed ultima pedana d'arrivo del campionato "griffato" Pirelli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
Sono iniziati i lavori per portare la fibra ottica alla scuola primaria di Massa Macinaia, un intervento particolarmente atteso visto che la zona è scarsamente connessa alla rete internet. L'intervento è realizzato da Tim che ha già portato la banda ultralarga in gran parte delle scuole del territorio essendosi aggiudicata il bando ministeriale per migliorare la connessione internet negli istituti scolastici. L'intervento risulta particolarmente complesso, perché l'armadio da cui parte la fibra si trova in via di Sottomonte e quindi va realizzato un collegamento con via della Chiesa e poi con via dei Sodini dove si trova la scuola.
"Siamo soddisfatti per la partenza di questo intervento che andrà a dotare la primaria di Massa Macinaia di un servizio atteso da tempo e molto importante per l'attività della scuola – spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Si tratta di un intervento complesso, poichè l'armadio da cui collegare la fibra si trova distante dalla scuola, ma che da tempo chiediamo ai gestori di poter realizzare, perché l'istituto scolastico si trova in una zona penalizzata dal punto dei vista della connessione ai servizi internet e telefonici. Questo è un primo step di lavori per la frazione di Massa Macinaia. Nei primi mesi del 2023 prenderà infatti il via il secondo step che porterà la fibra anche nelle abitazioni e nelle attività grazie al progetto Ministeriale 'Italia a 1 Giga' finanziato dal Pnrr, a cui abbiamo partecipato chiedendo con forza di poter ricevere finanziamenti statali per i paesi di Capannori più difficilmente raggiungibili dalla connessione internet. Siamo stati selezionati dal bando e gli interventi saranno realizzati da Open Fiber, l'operatore che si è aggiudicato i lavori. Grazie al piano ministeriale abbiamo avuto la possibilità di indicare quali sono le zone del territorio che hanno urgente necessità di essere coperte dalla fibra ottica, ossia parte del Compitese, le frazioni di Massa Macinaia, S. Giusto e Vorno, ma anche alcune zone di altre frazioni più grandi. Il nostro obiettivo è che la copertura della banda larga sia omogenea sull'intero territorio comunale".