Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 391
Lo sport al centro delle politiche di inclusione e coesione sociale del Comune di Porcari. Le persone con disabilità o che vivono difficoltà economiche, infatti, avranno tempo fino a martedì 15 novembre per presentare la propria domanda di contributo per svolgere attività sportive all'ufficio protocollo di piazza Felice Orsi.
Per accedere al beneficio è anzitutto necessario essere residenti a Porcari e dimostrare il pagamento della quota di iscrizione a un'attività in una società affiliata a federazioni sportive nazionali o a enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni.
Le persone con disabilità certificata, indipendentemente dall'Isee del nucleo familiare, hanno diritto a un contributo fino a un massimo di 500 euro. L'Isee diventa necessario, invece, per i ricevere i contributi indirizzati ai soggetti con redditi bassi e così ripartiti: con Isee fino a 3000 euro il Comune rimborserà il 60 per cento della spesa sostenuta fino a un massimo di 210 euro; un Isee nella fascia da 3000,01 a 6000 euro, invece, darà diritto a un rimborso del 45 per cento, fino a un massimo di 155 euro; l'Isee tra 6000,01 e 8000 euro comporterà invece un rimborso del 35 per cento della spesa, con tetto massimo di 120 euro; infine il 20 per cento della spesa, con un tetto massimo di 70 euro, sarà rimborsato alle persone con Isee tra gli 8000,01 e i 10mila euro.
Commentano l'assessore alle politiche per la disabilità, Eleonora Lamandini, e l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni: "Lo sport è un diritto e un veicolo di inclusione: promuoverlo a tutti i livelli è un obiettivo che la nostra amministrazione non vuole mancare. È dimostrato – spiegano Lamandini e Adorni – che l'attività sportiva rappresenti un momento di reale integrazione tra persone con vissuti diversi, una parentesi che azzera le disparità e agevola la crescita e la maturazione individuale. Ecco perché faremo il possibile perché tutte le richieste vengano accolte, nei limiti delle risorse di bilancio".
L'avviso e il modello della domanda da compilare sono scaricabili sul sito del Comune di Porcari, nella sezione educazione e formazione. Chi fosse impossibilitato ad accedere a internet può ritirare il modulo all'ufficio interventi alle persone da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13. I beneficiari saranno individuati seguendo l'ordine di arrivo delle domande all'ufficio protocollo e comunque fino a esaurimento delle risorse disponibili.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 285
Pf Montecatini- Bf Porcari 51-61.
Parziali: 15-14; 20-29; 31-49.
Bf Porcari: Danesi 4, Del Carlo, Fusco, Tessaro 10, Belfiori 13, Parlanti 10, Giovacchini 3, Collodi 5, Bonciolini, Melchino 7, Giusti 3, Bartoli 6. All.: Stefano Corda. Ass.all.: Francesca Salvioni.
Torna alla vittoria il Basket femminile Porcari, che espugna il Palavinci al termine di una partita condotta per larghi tratti dalle gialloblù ospiti.
La partita inizia con le termali che chiudono il primo quarto avanti di 1 (15-14) trascinate dai canestri di Agresti e Pagni.
Nel secondo periodo Porcari alza la sua intensità difensiva e, grazie ai canestri di Belfiori, Giovacchini e ad una tripla dell’esordiente Melchino operano un primo break a loro favore che porta le due squadre all’intervallo con le ospiti avanti di 9 (20-29).
Il secondo tempo inizia sulla falsariga di com’era finita la prima frazione, con le gialloblù che continuano a martellare il canestro ancora con Belfiori, Parlanti e sempre Melchino dalla lunga distanza costringe Montecatini ad un nuovo time out con Porcari che vola sul +17 (22-39).
Nell’ultimo periodo Montecatini segna 4 triple in rapida successione e prova a riavvicinarsi nel punteggio, ma le gialloblù sono glaciali dalla lunetta con Giovacchini e Tessaro e rintuzzano ogni tentativo di rimonta.
Un bel canestro di Danesi nel finale fissa il punteggio sul definitivo 51-61 per il Basket femminile Porcari.
Queste le parole di coach Corda a fine gara: ”Siamo molto contenti di aver vinto su un campo da sempre molto ostico. Abbiamo giocato una buona partita, anche se mi aspetto una crescita del gruppo dal punto di vista difensivo. Sicuramente possiamo e dobbiamo fare meglio. Faccio poi i complimenti a Sara Melchino, che ha esordito senza alcun timore reverenziale e ha dato una grande mano alla squadra a portare a casa l’incontro”.
Prossima partita domenica 6 novembre, ore 18, in casa contro la Pf Viareggio.