Piana
L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 5075
Niente da fare. Inutili i soccorsi per provare a salvare un operaio albanese di 52 anni caduto all'interno della cartiera Smurfit Kappa in via Pesciatina a Lunata di Capannori dove lavora al reparto pancali. Secondo una prima. sommaria ricostruzione dell'episodio, si tratterebbe di un malore improvviso seguito da una caduta dall'alto. Intervenuti l'automedica di Lucca, l'ambulanza della Croce Rossa di Lucca, i carabinieri e gli operatori della prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 251
Contributi per lo sport e il terzo settore: il Comune di Altopascio sostiene l'attività sportiva e il volontariato destinando quasi 40 mila euro alle associazioni del territorio. I contributi, suddivisi equamente tra il settore sportivo e il terzo settore, sono stati erogati a seguito della partecipazione ai bandi promossi dal Comune a dicembre 2024, con l'obiettivo di valorizzare il tessuto associativo locale.
"Con questi bandi - spiega l'assessore al sociale e allo sport, Valentina Bernardini - abbiamo deciso di rinnovare il nostro sostegno concreto alle associazioni che, con dedizione quotidiana, arricchiscono la vita sociale e culturale del territorio, favorendo partecipazione, inclusione e benessere per tutti i cittadini. Allo stesso tempo vogliamo continuare a sostenere il mondo dello sport, che rappresenta uno strumento fondamentale di aggregazione, crescita, educazione, cultura e promozione della salute all'interno della nostra comunità".
Inoltre, sempre a sostegno delle associazioni che operano sul territorio, l'amministrazione comunale ha deliberato tre contributi straordinari: il primo alla Parrocchia di Spianate per l'acquisto di un organo, il secondo alla Fondazione Centoni per supportare la gestione delle sue attività, e il terzo alla Misericordia di Altopascio per l'acquisto di un nuovo mezzo. Quest'ultimo sarà messo a disposizione del territorio e delle persone in difficoltà, consentendo alla Misericordia di svolgere al meglio i propri servizi.