Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 352
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 397
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico l'amministrazione comunale consegnerà a tutti gli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio le borracce in acciaio inox del comune di Capannori. La finalità è quella di ridurre l'utilizzo della plastica e promuovere l'uso di acqua pubblica. L'iniziativa è realizzata per il quarto anno consecutivo nell'ambito della strategia 'Rifiuti Zero' con l'obiettivo di diminuire la produzione di scarti sul territorio e in particolare le bottiglie di plastica e di promuovere l'approvvigionamento alle 14 sorgenti naturali della Via dell'Acqua e ai tre fontanelli pubblici che erogano acqua gratuita e di qualità sul territorio.
"Anche quest'anno consegneremo ai bambini e ai ragazzi delle classi prime delle scuole primarie e medie del nostro territorio una borraccia termica in acciaio che rappresenta l'alternativa migliore per portare con sè ogni giorno l'acqua da bere, anziché utilizzare le bottigliette in plastica – affermano l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Iniziativa che abbiamo deciso di proseguire grazie anche al successo e all'adesione ottenuti da parte degli studenti e delle loro famiglie. La consegna delle borracce fa parte di una strategia che l'amministrazione comunale sta portando avanti da tempo per sensibilizzare la comunità all'uso di contenitori e materiali riutilizzabili nell'ambito della campagna di contrasto all'utilizzo della plastica 'usa e getta' intitolata 'Senza di te...si può fare'. Campagna grazie alla quale, oltre alla distribuzione delle borracce agli studenti, sono stati installati sei erogatori di acqua negli edifici comunali, sono state eliminate le bottigliette di acqua dai distributori automatici delle sedi comunali e sono state distribuite circa 8mila bottiglie in vetro ai cittadini che si approvvigionano alle fonti della Via dell'acqua".
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile, ed hanno una doppia camera termica. Hanno una capacità di mezzo litro e possono essere utilizzate sia per l'acqua sia per le bevande calde. Riportano la scritta "Acqua di Capannori, sorgente La via dell'acqua" .