Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…


- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1705
Una storia finita bene, fortunatamente, per un uomo di 66 anni originario di Agnano, in provincia di Pisa, che ieri pomeriggio alle 16, in sella alla sua mountain bike, si era diretto sul monte Pisano per fare un'escursione ma senza fare ritorno a casa. In tarda serata, i familiari, dopo averlo atteso invano, hanno iniziato a cercarlo nei dintorni per poi allertare i carabinieri della zona. Intono a mezzanotte, squadre di vigili del fuoco del comando di Pisa e volontari del posto, hanno iniziato le ricerche, che nella mattinata di oggi si sono spostate fino a Lucca; e proprio nella zona dei sentieri boschivi di Vorno, stamani, sono stati ritrovati dai pompieri, sia il suo caschetto protettivo da ciclista, sia la sua bicicletta. A tal punto le ricerche si sono intensificate sul versante lucchese, e sono state allertate anche le associazioni di volontariato della piana, che però sono state subito fermate, in quanto l'uomo è stato ritrovato sano e salvo intorno alle ore 13 in via del Bosco a San Lorenzo a Vaccoli. Il 66enne si sarebbe addentrato dentro la fitta boscaglia perdendo l'orientamento e passandovi quindi la notte. A fine mattinata, sarebbe poi riuscito ad individuare la strada che lo ha condotto ad un'abitazione presso la quale ha chiesto aiuto.
Allertati i soccorsi, sono giunti sul posto un'ambulanza della misericordia, l'automedica del Campo di Marte, il soccorso alpino CAI oltre ai carabinieri di San Lorenzo che hanno accompagnato in loco i familiari, felici per la bella notizia. L'uomo è stato visitato per primo dal medico del corpo e poi è stato condotto all'ospedale San Luca di Lucca per i relativi accertamenti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1371
Una ventina di associazioni sportive presenti in piazza Aldo Moro, un raduno di mongolfiere nell'area verde dietro il municipio con la presenza della special shape Lulu, la mongolfiera a forma di unicorno pilotata da Pierrick Duvoisin detentore di tre record del mondo, voli vincolati gratuiti in mongolfiera, mercatino degli artisti e artigiani di Pandora e l'iniziativa 'Pompieropoli' per i più piccoli.
Questo il ricco programma della manifestazione “Sport per tutti. Festa dello sport e dell'aria” promossa dal comune di Capannori, in collaborazione con Aero Club Lucca e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che si svolgerà sabato 3 e domenica 4 settembre.
L'evento propone una nuova formula che realizza un mix fra la festa dello sport e la festa dell'aria per offrire un week end improntato al divertimento e allo stare insieme pensato per tutte le età. In entrambi i giorni gli stand delle associazioni sportive saranno aperti dalle 16 alle 21 e daranno la possibilità a bambini e adulti di provare varie discipline sportive. Le mongolfiere del raduno 'Città di Capannori', al quale oltre al pilota della special shape, parteciperanno piloti in rappresentanza del nord, centro e sud Italia e un pilota svizzero con un aerostato ecologico, si alzeranno in volo, sia sabato che domenica, alle ore 7 e alle ore 17.30 e due di queste saranno a disposizione delle persone che vogliono provare i voli vincolati previsti dalle ore 18.30 alle ore 20 che hanno già fatto registrare il tutto esaurito. Il pubblico potrà inoltre visitare gli stand degli artigiani e artisti di Pandora e i più piccoli avranno la possibilità di partecipare a 'Pompieropoli', l'iniziativa in programma dalle 16 alle 20.30 grazie alla collaborazione dei Vigili del Fuoco, che allestiranno un laboratorio in cui sperimentare attraverso il gioco l'attività dei vigili del fuoco. Sarà presente anche un'area food.
Per quanto riguarda lo sport, saranno presenti negli stand in piazza circa 20 associazioni sportive che sono: Armonia Asd, Drk Sport Asd, Gym Star Asd, Nuova Cobra Asd, Pegaso Asd, Sub Mares Lucca, Pallavolo Nottolini, Black Mamba Taekwondo Asd, Paso Latino Asd, Nuove Pantere Lucca Baseball & Softball Asd, Polisportiva Capannori, Solodanza Asd, Eta Beta Asd, Asd Folgore Segromigno in Monte, My Time, Allegra Brigata, Associazione culturale Aeliante, Folgor Marlia, Pugilistica Lucchese, Asd Libertas Lucca, Centro Ippico Marilla, Team Alta Tensione – Parapendio e deltaplano, Aeroclub Volovelistico Toscano – Aeliante, aeromodellismo, parapendio e paramotore.
La manifestazione è a ingresso gratuito.
Gli sponsor sono: Elgas, Costruire, Margherita Costruzioni, Sms Segnaletica stradale di Serafini Mirko, Cappelli Costruzioni, Strade del vino e dell'olio Lucca Montecarlo Versilia, Fisar delegazione Lucca.