Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 660
Ultimi giorni per iscriversi a Ruote nella storia, il raduno dedicato alle auto d'epoca che attraverserà i comuni di Altopascio e Montecarlo, in programma domenica 4 settembre: c'è tempo fino alle 12 del 28 settembre, infatti, per inviare la scheda di iscrizione. L'evento è un'iniziativa nazionale promossa da Aci Storico ed è organizzato da Aci Lucca, con il patrocinio dei Comuni di Altopascio e Montecarlo e con la collaborazione di Lucca Corse.
Il corteo partirà da Altopascio, per arrivare fino a Villa Reale, attraversare Montecarlo e tornare, poi, nella cittadina del Tau per le premiazioni.
Possono partecipare le auto immatricolate prima del 31 dicembre 1990 e in possesso del certificato che ne attesti la storicità: c'è tempo fino alle 12 del 28 agosto per inviare il modulo di partecipazione scaricabile dal sito www.lucca.aci.it.
Per assistenza amministrativa:
Per le informazioni tecnico sportive, invece, è possibile contattare il Fiduciario provinciale ACI Sport, Massimiliano Bosi, al numero 348.6805135.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 457
Ancora soldi per gli asili del Capannorese. L'amministrazione Menesini si è aggiudicata un finanziamento di circa 2 milioni di euro per ricostruire l'asilo nido di Lammari, con 60 posti per bambini e bambine, che prevede l'affidamento dei lavori entro il 30 marzo 2023.
La ricostruzione di quell'asilo è un impegno che il sindaco Luca Menesini si era preso con la comunità, in quanto ritiene che i cittadini devono essere risarciti del danno che hanno dovuto subire con la chiusura della struttura. Il Comune, infatti, ha promosso un'azione giudiziaria tutt'ora in corso, alla fine della quale le casse dell'Ente di piazza Aldo Moro riceveranno dai responsabili dei difetti tecnici di progettazione e lavorazione che hanno portato all'inagibilità dell'immobile un risarcimento economico.
Nel frattempo, però, per essere certi di non far passare anni e anni fra la chiusura e la sua ricostruzione, l'amministrazione ha cercato altre fonti di finanziamento esterne alle proprie per realizzarlo, in modo da garantire altri 60 posti in asilo nido pubblico a breve. Ed ecco che il finanziamento è arrivato da un bando 'Prima Infanzia' del Ministero.
"Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto questo finanzimamento – dice l'assessore alla scuola Francesco Cecchetti – perché ci permette di realizzare altri 60 posti in asilo nido, che è in linea con la nostra visione di grande sostegno alle famiglie, e ci permette di sanare la ferita causata nella comunità dalla chiusura dell'immobile di Lammari. Le difficoltà, quando si amministra, possono capitare. Molto importante è come le affronti, se le affronti e se trovi la soluzione. Con questo finanziamento ministeriale abbiamo decisamente trovato la soluzione migliore, a cui si aggiungerà il risarcimento a fine del procedimento giudiziario. E' un risultato importante per Lammari e per tutte le famiglie del nostro territorio".
In base alle tempistiche del bando, il Comune dovrà affidare i lavori entro marzo 2023. Questo significa che già nella prossima estate i lavori per il nido di Lammari saranno operativi.
"Era davvero importante ridotare Lammari del suo asilo nido, visto anche il grande bisogno che c'è nella zona nord di questo servizio – dice Guido Angelini, consigliere comunale del posto –. Siamo quindi contenti di questo finanziamento, che dimostra come manteniamo gli impegni con la comunità ed anche la grande capacità che come amministrazione abbiamo di portare soldi sul territorio. Una capacità oggi fondamentale, e i risultati già ottenuti anche dai bandi Pnrr lo confermano. Investire negli asili nido e nelle scuole significa investire nel futuro dei nostri figli e per noi è una priorità".