Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 773
Torna il punto prelievi a Villa Basilica, inaugurato ieri, 28 settembre, dalla Croce Rossa di Bagni di Lucca. Si trova nei locali messi a disposizione gratuitamente dalla Farmacia Chieri, in località Botticino e sarà possibile effettuare le analisi ogni primo e terzo martedì del mese dalle 7 alle 9. Qui infatti due infermiere saranno a disposizione per i prelievi ematici.
La Croce Rossa si occuperà di tutta la procedura: dalla prenotazione in farmacia fino alla consegna dei risultati delle analisi. Inoltre le persone avranno la possibilità di pagare il ticket anche direttamente sul posto.
All'inaugurazione era presente anche il vice sindaco Giordano Ballini che ha colto l'occasione per tornare a ringraziare i volontari e i responsabili della Croce Rossa. "Il ringraziamento più grande è per loro, per la Croce Rossa di Bagni di Lucca - spiega - che è riuscita a riportare a Villa Basilica un servizio davvero importante per la comunità. Un punto prelievi sul territorio rappresenta un ulteriore servizio a disposizione dei cittadini, in particolare i più anziani, che non sono così costretti a spostarsi di chilometri per effettuare le analisi del sangue. Un ringraziamento anche alla Farmacia Chieri per aver messo a disposizione i suoi spazi e per essere il punto di riferimento sanitario villese".
La prossima data utile per i prelievi sarà il 18 ottobre, dalle 7 alle 9. Le prenotazioni sono aperte fino al venerdì precedente la data del prelievo direttamente alla Farmacia Chieri di Botticino. Entro la fine dell'anno sarà poi possibile fissare un appuntamento tramite il portale dell'Asl Toscana Nord-ovest.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 335
Matteo Petrini, consigliere comunale Fdi, e Paolo Ricci, presidente del circolo capannorese intervengono in merito alla zona centrale del comune.
"La situazione del centro di Capannori - introduce Paolo Ricci - è veramente preoccupante: due attività storiche come la mesticheria Del Fiorentino e il Bar Grazia, a causa sicuramente di un malfunzionamento del sistema fognario, porta odori nauseabondi all'interno dei locali rendendo impossibile svolgere l'attività. Un disagio che risulta fastidioso anche per i clienti che quotidianamente frequentano queste attività commerciali. Chiediamo un rapido intervento da parte dell'amministrazione comunale - continua Ricci - nel risolvere questo disagio: se come si ritiene il centro debba essere il salotto della frazione, un salotto deve essere curato. Soprattutto nel rispetto di chi in questo luogo ha investito le risorse di una vita e dedica tutto se stesso per donare un decoro alla frazione".
Il consigliere comunale Matteo Petrini, invece, dopo un sopralluogo effettuato questa mattina e un giro tra le attività commerciali, si sofferma sui lavori che interessano il centro.
"I lavori - aggiunge Petrini - devono essere portati a termine nel minor tempo possibile, in modo da dare serenità e sicurezza a tutti i commercianti, già vessati dall'aumento delle spese relative a bollette e materie prime. Recentemente - continua Petrini - sono iniziati i lavori ad Artè. Lavori necessari, ma che potevano essere gestiti meglio: la cartellonistica, infatti, non risulta corretta e via Banchieri sembra chiusa al transito fino a fine ottobre. In realtà non è così, in quanto la via sarà chiusa solo nei momenti di movimentazione materiale da parte della gru. Questi inconvenienti - conclude Petrini - vanno evitati in ogni modo, in quanto un cartello che indica la strada chiusa non invoglia certo i clienti a recarsi presso le attività commerciali che insistono sulla strada stessa. Ci appelliamo all'assessore Del Carlo, già sollecitato nell'ultimo consiglio comunale, a modificare la cartellonistica e a farlo quanto prima: aveva promesso di farlo già questa mattina, ma al momento tutto tace".