Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 340
Prenderanno il via entro la fine di settembre i lavori di manutenzione straordinaria alla palestra della scuola media secondaria di primo grado di Lammari che vedono un investimento comunale di 26 mila euro. L'obiettivo è quello di rendere la struttura sportiva più sicura, funzionale e decorosa per metterla a servizio degli studenti a partire dall'autunno.
“La palestra della scuola media di Lammari presenta alcune problematiche causate principalmente dalle infiltrazioni d'acqua che andremo a risolvere con queste opere di manutenzione straordinaria che inizieranno a breve per concludersi in autunno e consentire così l'utilizzo dell'impianto da parte degli studenti della scuola, ma anche delle associazioni sportive durante l'orario extrascolastico - spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. I lavori riguarderanno in particolare il ripristino delle superfici di alcuni elementi in cemento armato, una parete della palestra e alcuni collegamenti elettrici. Il nostro obiettivo è quello di garantire strutture scolastiche ed edifici pubblici sempre più sicuri ed efficienti e questo intervento ha proprio questa finalità”.
Le opere di manutenzione consisteranno principalmente nel ripristino corticale delle travi e dei pilastri in cemento armato ammalorati a causa delle infiltrazioni e nella tinteggiatura di una parte della parete nord. Inoltre, sarà realizzata la pulizia dei canali di gronda e saranno ripristinati i collegamenti elettrici per l'apertura delle finestre a vasistas (ovvero che si aprono verso l'interno dell'edificio). Le opere di recupero corticale delle superfici in cemento armato verranno effettuate con l'eventuale asporto di parti strutturali degradate, pulizia delle superfici mediante spazzolatura o sabbiatura, pulizia delle armature ed eventuale sostituzione delle parti degradate.
Spacciavano droga causando la morte di due persone: sei arresti dei carabinieri, sono tutti africani
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 995
Nelle prime ore della mattinata di ieri i carabinieri della compagnia di Montecatini Terme, coadiuvati nella fase attuativa da un’unità antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Firenze, hanno dato esecuzione a sei ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti altrettanti cittadini stranieri (sei nordafricani ed un nigeriano), indagati a vario titolo dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti tipo “cocaina” ed “eroina” e morte come conseguenza di altro delitto.
L’attività investigativa - denominata convenzionalmente “Powder” - condotta dalla stazione carabinieri di Pescia e diretta dalla procura della Repubblica di Pistoia, si è sviluppata dall’agosto 2021 al febbraio 2022, permettendo di accertare circa 3 mila 300 cessioni (adeguatamente documentate da attività tecniche e riscontri sul territorio) per un controvalore complessivo di circa 200 mila euro, sequestrare 123 grammi di “eroina” e 77 grammi di “cocaina” (50 dosi totali circa), 404 grammi di “hashish” oltre a vario materiale da taglio e confezionamento, sequestrare una carabina funzionante provento di furto e denaro contante pari a mille euro nonché segnalare 22 assuntori alle competenti Autorità Amministrative, registrando complessivamente 11 indagati, di cui 2 per favoreggiamento personale.
Le indagini traggono origine dal decesso di 2 persone residenti nel pesciatino per le quali gli accertamenti medicolegali avevano stabilito una connessione tra la morte e l’assunzione di eroina.
Conseguentemente, le investigazioni si concentravano sulla ricostruzione degli ultimi giorni di vita dei due uomini attraverso l’analisi dei tragitti e delle frequentazioni, l’escussione di testimoni e un significativo numero di servizi di osservazione che, coniugati con gli accertamenti tecnici, hanno permesso di individuare un gruppo composto da 5 magrebini che avevano come base un appartamento in Altopascio. Ad esito di questi accertamenti, nel settembre 2021, veniva effettuata una perquisizione nell’appartamento di Altopascio, dove tre degli indagati venivano arrestati perché trovati in possesso di eroina, cocaina ed una carabina, pronta all’uso, risultata rubata.
A seguito delle indagini svolte, a carico di due dei cinque appartenenti al gruppo si evidenziavano, inoltre, gravi elementi indiziari in relazione alla vendita dello stupefacente alle due persone decedute.
Sono stati accertati numerosissimi episodi di cessione degli stupefacenti a decine di consumatori della Valdinievole e della Lucchesia, che permettevano di individuare due ulteriori soggetti che, seppur non appartenenti al gruppo, svolgevano l’illecita attività di compravendita di cocaina ed eroina, anch’essi destinatari delle misure cautelari.
Durante la fase esecutiva i circa 40 militari della compagnia di Montecatini, che hanno operato a Pescia, Fucecchio), Pisa e Altopascio, hanno proceduto all’arresto dell’individuo di origine tunisina ritenuto a capo del gruppo, colto in flagranza del reato di possesso ai fini di spaccio di 26 grammi di “cocaina”, 11 di “eroina”, 10 di “hashish” (già suddivisi in dosi e pronti per essere venduti) a seguito di specifici servizi di pedinamento, mentre si trovava alloggiato presso una struttura ricettiva di Chiusina Uzzanese. Nel corso della perquisizione venivano sequestrati inoltre un bilancino di precisione, vari materiali necessari al confezionamento degli stupefacenti e la somma contante di 450 euro.
La successiva perquisizione eseguita nell’appartamento di Altopascio, ritenuto base operativa del gruppo, conduceva all’arresto in flagranza di quattroulteriori soggetti poiché venivano rinvenuti nella loro disponibilità 394 grammi di “hashish” in panetti, 20 di “cocaina” e 112 di “eroina” suddivise in dosi nonché la somma contante di 550 euro.