Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 535
Sono in pagamento le agevolazioni tariffarie 2021 per le utenze domestiche grazie a risorse messe a disposizione dall'amministrazione comunale di cui beneficeranno 355 famiglie del territorio in base all'Isee, al numero dei componenti, alla presenza di persone con disabilità o formate da uno o più ultra sessantenni. Questi nuclei familiari riceveranno un contributo di 150 euro o di 75 euro, ed hanno ottenuto anche l'esenzione o la riduzione della tariffa per lo smaltimento dei rifiuti.
I contributi possono essere riscossi presso tutti gli sportelli del Monte dei Paschi di Siena.
In pagamento per il 2021 anche le misure anticrisi rivolte a disoccupati e cassaintegrati per il rimborso della tariffa rifiuti e delle rette scolastiche (asilo nido, mensa e trasporto) di cui beneficiano 12 famiglie.
Sempre relativamente allo scorso anno 367 famiglie hanno già beneficiato del fondo straordinario destinato ai nuclei di lavoratori dipendenti e assimilati per la tariffa rifiuti base (esenzione o riduzione del 40%).
"Anche per il 2021 molte famiglie del nostro territorio a basso reddito, numerose o con persone che hanno perso il lavoro, grazie alle risorse che abbiamo messo a disposizione, possono usufruire di agevolazioni tariffarie per il pagamento delle utenze domestiche o di rimborsi per la tariffa rifiuti e rette scolastiche - spiega il vice sindaco con delega alle politiche sociali Matteo Francesconi -. Per la nostra amministrazione sostenere le persone che si trovano in situazioni di difficoltà è una vera priorità. Confermiamo anche per l'anno in corso ed il prossimo anno il nostro forte impegno a favore delle fasce più deboli della popolazione".
Fino al 30 luglio è aperto il bando per l'assegnazione di agevolazioni tariffarie per le utenze domestiche dell'anno 2023.
Le domande dovranno essere presentate entro il 30 luglio alle ore 24:00. Per le misure anticrisi è prevista la possibilità di beneficiare ulteriormente della misura presentando il rinnovo della domanda dal 01 agosto ed entro il 31 dicembre 2022. Le domande devono essere compilate su apposito modulo disponibile sul sito internet del Comune www.comune.capannori.lu.it – servizi online raggiungibile tramite link:https://servizi-online.comune.capannori.lu.it/web/home/avvia-una-istanza1 accessibile tramite SPID, carta d'identità digitale e Carta Nazionale dei Servizi. Per supporto nella compilazione della domanda i cittadini potranno prendere appuntamento con l'apposito sportello al numero 0583 428252 oppure attraverso la mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 281
Un fondo da 40mila euro contro il caro-bollette: Altopascio risponde all'emergenza. L'amministrazione D'Ambrosio ha appena pubblicato un bando per aiutare i cittadini che stanno facendo più fatica a sostenere gli aumenti di luce e gas. Per richiedere i contributi c'è tempo fino alle 12 del 22 luglio.
«Abbiamo necessità di ripartire - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale Valentina Bernardini -, dobbiamo restituire alle famiglie la possibilità di spendere, di vivere la quotidianità serenamente, di non essere affogati da un potere di acquisto che si riduce ogni giorno di più. Non possiamo intervenire direttamente sui costi di gas e luce, ma quello che possiamo fare è schierarci accanto ai cittadini e accompagnarli fuori dalla crisi economica. Come Comune lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo finché ce ne sarà bisogno: siamo una comunità unita. È indispensabile crescere e tornare alla normalità tutti insieme».
Possono richiedere i contributi i cittadini residenti nel Comune di Altopascio in condizione di emergenza economica e con ISEE non superiore a 25mila euro. Possono inoltrare la richiesta anche i cittadini residenti negli alloggi ERP.
Sono previsti contributi che vanno da un minimo di 200 euro a un massimo di 450 in base all'Isee (fino a 200 euro per i nuclei con un unico competente e Isee compreso tra 20 e 25mila euro; fino a 450 euro con nuclei di oltre 4 componenti e un Isee fino a 15mila euro): per partecipare occorre compilare e inviare il modulo scaricabile dal sito del Comune di Altopascio. A questo occorre allegare oltre al modulo scaricabile dal sito del Comune, anche il documento d'identità, la copia dell'Isee, le bollette già pagate e il permesso di soggiorno in caso di cittadini stranieri. Tutti i documenti dovranno essere inviati all'indirizzo
Tutta la modulistica, la domanda e il bando sono scaricabili qui: www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-per-lassegnazione-di-contributi-per-il-pagamento-delle-bollette-di-consumo-di-gas-e-luce-ad-uso-domestico.
Per eventuali ulteriori informazioni e richieste di assistenza: Servizio Sociale di Altopascio Via Casali, 26; lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8,30 alle ore 12,30; martedì, dalle 15 alle 17; 0583.216353.