Piana
A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 539
Nella Piana di Lucca nasce un coordinamento tra i Comuni per promuovere e sviluppare in modo sinergico ed omogeneo le politiche giovanili. A costituirlo sono i Comuni di Capannori, Lucca, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica e Pescaglia. Caratteristiche e obiettivi del nuovo coordinamento sono stati spiegati nel corso di una conferenza stampa svoltasi (stamani) nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano alla quale hanno partecipato il vice sindaco di Capannori, Matteo Francesconi, con il consigliere comunale Gianni Campioni, Daniele Bianucci consigliere delegato del Comune di Lucca, Eleonora Lamandini assessore del Comune di Porcari con il consigliere comunale Alessio Gigli, Alessio Minicozzi, assessore del Comune di Altopascio con la consigliera comunale Martina Mandroni, Simona Pieretti assessore del Comune di Montecarlo, Matteo Simi, assessore del Comune di Villa Basilica e Gaia Bernardini, consigliera comunale di Pescaglia.
Gli obiettivi principali delle politiche condivise per i giovani sono quelli di favorire su un territorio omogeneo sotto vari aspetti come quello della Piana, iniziative e progetti comuni volti a sviluppare la partecipazione dei giovani e promuovere il pieno esercizio della cittadinanza da parte della popolazione giovanile sui temi dell’autodeterminazione, il protagonismo, la responsabilità, ed il pieno dispiegamento delle capacità creative prediligendo contesti di aggregazione formali ed informali come modelli creativi e dinamici di comunità solidali.
Per il coordinamento della Piana delle politiche rivolte ai giovani saranno istituiti un Tavolo permanente politico-tecnico ed un organismo di rappresentanza generazionale di cui faranno parte ragazzi e ragazze appartenenti ad associazioni o anche in veste di liberi cittadini che sono interessati a dare il proprio contributo partecipando a questa 'cabina di regia' della Piana nell'organizzazione di eventi, come quelli musicali, iniziative di vario genere e promozione di progetti.
“Dando vita a questo coordinamento intendiamo proseguire e rafforzare il percorso di progressiva integrazione delle politiche giovanili nella Piana di Lucca e di collaborazioni sinergiche già avviate dalle nostre amministrazioni in questo importante ambito – spiegano gli amministratori dei Comuni di Capannori, Lucca, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica e Pescaglia –. Un percorso che privilegia la visione d’insieme delle necessità, delle aspirazioni e delle problematiche del mondo giovanile nel territorio della Piana per giungere a creare progetti coordinati che mettano al centro i giovani e li rendano protagonisti, accogliendo le loro aspirazioni e le loro proposte, valorizzando la loro creatività ed implementando gli spazi aggregativi a loro disposizione. L'obiettivo è favorire l’inserimento e la partecipazione dei giovani e degli adolescenti nella vita politica ed amministrativa della comunità, la crescita del senso di appartenenza, del senso civico e della legalità, nonché sviluppare progetti ed iniziative che incentivino la cittadinanza attiva dei giovani a favore della comunità del territorio. Altro importante fine è il contrasto dell'abbandono scolastico anche attraverso servizi di orientamento scolastico favorendo l'accesso dei giovani al mondo del lavoro e all'auto-imprenditorialità giovanile, fornendo idee, strumenti e competenze per un efficace orientamento lavorativo e la promozione delle nuove occasioni professionali legate all’evoluzione tecnologica”.
Il tavolo permanente politico-tecnico al quale siederanno gli amministratori e i funzionari del settore dei sette Comuni si riunirà periodicamente e darà vita ad una collaborazione e ad un confronto con l'organismo di rappresentanza giovanile nella predisposizione delle politiche giovanili della Piana di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1284
Singolare incidente poco fa sulla via Romana nel centro del comune di Capannori proprio di fronte alla Misericordia. Un camper Fiat con, alla guida, un giovane, proveniente da Capannori e in direzione Lucca, ha tamponato violentemente un'auto in sosta sulla destra della carreggiata. L'impatto è stato particoarmente violento e la Volskwagen Tuareg, centrata in pieno, è andata a sua volta a urtare una Seta Ibiza che si trovava anch'essa in sosta.
Nessun ferito per fortuna, ma danni rilevanti sia al camper sia al Suv. Pare che a causare l'incidente sia stato un momento di distrazione del conducente del camper. Sul posto sia i vigli del fuoco per rimuovere i veicoli sia una pattuglia della polizia municipale di Capannori.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: