Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 273
"Primavera in Sibolla" si chiama così il nuovo appuntamento che si terrà sabato 2 aprile, dalle 15, alla Riserva Naturale del Lago Sibolla. L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Natura di Mezzo, permetterà di conoscere e scoprire da vicino la flora e la fauna del gioiello naturalistico altopascese, ricco di biodiversità.
Il centro visitatori aprirà le sue porte ai partecipanti per una visita guidata, dalla durata di 3 ore, tra le bellezze della Riserva.
I prossimi appuntamenti: "Esploriamo il Sibolla", sabato 7 maggio dalle 15 alle 18; "Sibolla la notte", venerdì 3 giugno dalle 21 alle 23; "Tramonto in Riserva", venerdì 1° luglio dalle 19 alle 21.
Per partecipare agli incontri, è obbligatorio prenotarsi ai numeri 338.6553603 e 349.5767329 oppure tramite mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 299
Un gruppo di giovani che partecipano al progetto 'Tutor' promosso dal Comune per sostenere l'attività didattica di formazione sociale e relazionale dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio domenica scorsa hanno partecipato ad un'iniziativa di pulizia del territorio realizzata in collaborazione con Legambiente Capannori-Piana Lucchese. Una giornata di pulizia e raccolta dei rifiuti dedicata alla cura e al rispetto dell'ambiente che si è svolta nelle zone limitrofe all'Oasi del Bottaccio e in particolare in via della Dogana.
Sono stati raccolti in totale 500 kg di rifiuti: oltre ad una grande quantità di plastica e vetro, anche ruote e pezzi di autoveicoli, secchi di vernice, pacchi di volantini promozionali, scarpe e giocattoli.
Dopo la raccolta i ragazzi hanno utilizzato i materiali per costruire due opere d'arte temporanee sul tema del rispetto dell'ambiente e della cura del pianeta.
"Quella di domenica scorsa è stata una giornata all'insegna della cittadinanza attiva per i ragazzi e le ragazze del progetto Tutor che si sono impegnati in una importante attività di pulizia del territorio a favore della comunità e per questo li ringraziamo – afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili Matteo Francesconi -. Da quest'anno il progetto tutor, che conta circa 50 volontari, ha come obiettivo, oltre all'aiuto scolastico dei bambini e dei ragazzi in difficoltà, anche quello di rendere i giovani soggetti attivi promuovendo ed attivando strategie, azioni, opportunità in cui i giovani stessi possono esercitare il loro diritto ad una cittadinanza consapevole e nello stesso tempo essere sensibilizzati su tematiche centrali per uno sviluppo sostenibile del nostro territorio come quelle ambientali, del riuso e del riciclo. Ringraziamo Legambiente Capannori-Piana Lucchese per il supporto organizzativo e formativo dato in questa occasione".
- Galleria: