Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 541
A partire da domani, martedì 15 marzo, il Comune di Altopascio, dovendo adeguarsi obbligatoriamente alla normativa nazionale digitale, adotta un nuovo sistema per i pagamenti dei servizi di mensa, trasporto scolastico, pre e post scuola, aderendo al metodo nazionale dei pagamenti pagoPA. Il sistema pagoPA consente ai cittadini di pagare in modalità elettronica i servizi della pubblica amministrazione garantendo al cittadino sicurezza, affidabilità e semplicità.
Per effettuare i pagamenti è possibile collegarsi al portale web "Spazio Scuola" sul sito del Comune (a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/scuola/iscrizione-ai-servizi-scolastici/) e/o scaricare l'app gratuita Spazio Scuola (scaricabile gratuitamente da "Play Store" o "App Store"- codice attivazione: 7241911201).
Il portale web Spazio Scuola nella sezione "ricarica" e l'app nella sezione "pagamenti" potranno essere utilizzati per effettuare i pagamenti attraverso tre modalità alternative.
La prima: effettuando la ricarica tramite un pagamento online scegliendo tra i metodi disponibili (carta di credito, conto corrente o altri metodi). Il passaggio successivo sarà generare un avviso di pagamento, contenente il codice identificativo del pagamento stesso (IUV), indispensabile per portare a termine la ricarica in uno dei prestatori di servizi di pagamento (PSP) dislocati sul territorio (banche, tabaccai, ricevitorie sisal, lottomatica, paytipper).
La seconda: attraverso il proprio internet banking, se abilitato ai pagamenti PagoPA (dopo aver generato l'avviso di pagamento dal portale o dalla app).
La terza: coloro che non sono in possesso di computer, tablet o smartphone potranno chiamare il numero 0583.216353 per concordare il ritiro dell'avviso di pagamento.
Ogni pagamento effettuato, a partire dal 15 marzo, non utilizzando il canale di pagamento PagoPa sarà considerato nullo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 863
La famiglia del Comune di Porcari cresce e si rafforza la macchina amministrativa dell'ente. Sono quattro, infatti, i nuovi dipendenti che sono entrati in servizio nelle ultime settimane in municipio.
Arriva dalla Sicilia il nuovo collaboratore amministrativo dell'ufficio pubblica istruzione, Rosario Sebastiano Marano. Porta la sua esperienza, maturata sia nella regione di origine sia in Toscana, al Comune di Porcari dopo essere stato selezionato da una graduatoria di un concorso effettuato dal Comune di Carmignano, in provincia di Prato.
Arriva in mobilità da Quarrata, invece, l'assistente sociale Caterina Alongi. 45 anni, di Pietrasanta, si è laureata in servizio sociale all'università di Pisa e vanta esperienze lavorative in diversi enti e associazioni delle province di Pisa, Pistoia, Prato e Lucca.
In organico anche il geometra Andrea Tolari, nuovo istruttore tecnico del Comune di Porcari, che arriva da una procedura di mobilità dal Comune di Vicopisano. 47 anni, di Lucca, ha lavorato in passato per i Comuni di Barga, Santa Croce sull'Arno e Collesalvetti.
È geometra e laureato in architettura l'altro neoistruttore tecnico Gianfranco D'Alessandro, assunto con procedura di mobilità dal Comune di Prato. 48 anni, di Altopascio, ha maturato tutta la sua esperienza amministrative fra Provincia e Comune di Prato.
I quattro neoassunti sono stati accolti in Comune nelle scorse settimane dal sindaco, Leonardo Fornaciari e dal consigliere con delega alle risorse umane, nonché presidente del consiglio comunale, Francesca De Toffol, che hanno fatto ai dipendenti gli auguri per un sereno lavoro a servizio della comunità porcarese.
- Galleria: