Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Dopo il successo da tutto esaurito per la serata in piazza Orsi con Paolo Crepet, altri due appuntamenti sono in programma venerdì (23 luglio) per l'Estate porcarese.
Si parte alle 18,30 con la presentazione del romanzo Via dei Fossi 35 di Patrizia Scialoni, edito da Aporema. L'autrice accompagnerà il pubblico tra le pagine di un giallo ambientato a Lucca, nello stesso appartamento all'indirizzo che dà il titolo al libro, in due anni diversi. C'è il 1974, col ritrovamento del cadavere di una donna e le tracce di un bambino sparito nel nulla; e c'è il 2018, con l'arrivo di una nuova famiglia da Milano, proprio in quella stessa casa. L'appuntamento è curato dalla libreria Bella Storia di Porcari.
Alle 21,30 tornerà protagonista il teatro con la Compagnia del Molo e la commedia brillante Gli allegri chirurghi. Una storia fatta di equivoci e situazioni paradossali ideata dalla penna di Ray Cooney, autore di pezzi di successo come Se devi dire una bugia, dilla grossa, per la regia di Stefano Toncelli. Nel tranquillo ospedale Sant'Andrea fervono i preparativi per la consueta recita di Natale quando irrompe sulla scena sulla un'ex infermiera che, con una notizia a sorpresa, rischia di sconvolgere la vita e le aspirazioni professionali del povero chirurgo Mortimere. Inizia così una serie convulsa di bugie, sotterfugi, doppi sensi, inganni, travestimenti per cercare di salvare una situazione che si fa sempre più complicata, in una vorticosa ed esilarante girandola di battute e gag scoppiettanti.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero. È necessaria la prenotazione sul sito o sulla app di Eventbrite, cercando 'Estate porcarese' e selezionando l'evento di interesse. Si aprirà una procedura guidata per portare a termine la prenotazione. Tutti gli appuntamenti dell'Estate porcarese sono prenotabili al link https://www.eventbrite.it/o/comune-di-porcari-33690962355. Si consiglia di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per agevolare le operazioni da protocollo anticontagio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 50
Vincono la prima edizione del concorso canoro "Porcari's Young Stars", Alessandra Morra, prima classificata, la quale si è esibita con il brano Rise like a Phoenix; Marco Cecchi secondo classificato con il brano Sway e Federico Birindelli terzo classificato con il brano Never Enough.
I primi tre classificati oltre al trofeo ricordo si sono aggiudicati dei cospicui buoni acquisti.
Il concorso facente parte delle iniziative dell'"Estate Porcarese", rivolto agli adolescenti del territorio è realizzato grazie ad un gruppo di privati cittadini in collaborazione con il comune di Porcari e l'associazione Porcari Attiva Centro Commerciale Naturale, centro che ha messo in premio sia per i vincitori che per tutti i concorrenti buoni acquisto spendibili presso i negozi di Porcari.
A tutti i partecipanti sono inoltra assegnati un libro offerto dal Comune di Porcari, l'attestato di partecipazione ed un bouquet di fiori.
La serata introdotta dal giornalista e musicologo Simone Tomei, ha visto la partecipazione del cantautore Matteo Franchini, il cabarettista Samuele Rossi, ed il gruppo Following Error.