Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
Inizia l'estate altopascese. E inizia in grande stile, con la Festa sotto i fiori di Spianate, che ha portato nella frazione più popolosa del paese centinaia di persone, riunite lungo via Mazzei per la cena sotto le stelle. Un evento, il primo organizzato dal Centro commerciale naturale di Spianate, in accordo e con il supporto del Comune di Altopascio e grazie alla collaborazione di Avis Altopascio e dell'associazione giovanile Tocca a Noi, che ha fatto registrare il tutto-esaurito.
"Un successo - spiega Federica Biagetti, presidente del Ccn Spianate - la Festa sotto i fiori ha richiamato persone da tutto il comune e anche da territori limitrofi. Tutto per Spianate, solo per Spianate, che per una sera è diventata una bomboniera d'altri tempi. Bellissima, coinvolgente, come deve essere e come sarà sempre di più. Lunga la lista dei ringraziamenti, tutti assolutamente doverosi: un grande grazie quindi va all'amministrazione comunale, alla Pro Loco di Spianate, ai Fratres di Spianate e al gruppo parrocchiale della frazione, all'Avis Altopascio e al gruppo giovanile Tocca a Noi, Overlay per le riprese video, alla ditta Illuminazione Genovesi. Grazie anche a Salvatore Lardieri di "Soluzioni", alla scuderia Simoncini, Michelino Orlando, Brunetto Matteoni, la Contrada di Ponte a Cappiano, Patrizia Scialoni e Rocco Raffa per la caccia al tesoro, Rosi Tagliabue e Annalisa Vigna, Marinella Martino, Samanta Martan e Paola Tescori, Rosanna Fedele, Daniela Marsili, Andrea Fabrizi, Salvatore Calì. Infine un grande grazie anche a Tony Donatiello e ai volontari della Misericordia di Altopascio e Montecarlo e agli operatori di Ascit".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 55
Sabato pomeriggio alle ore 17.00 nella centralissima Piazza della Torre, 1 si terrà l'inaugurazione della sede di Fratelli d'Italia alla presenza delle figure apicali del partito. A darne notizia il presidente del circolo Valerio Biagini. Cresce e si struttura il partito della Meloni nella Piana di Lucca dotandosi di una nuova sede anche nella cittadina del Tau, in cui nel prossimo Ottobre si tornerà al voto per le elezioni amministrative.
"Sono felice - spiega il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni - che si apra un nuovo presidio di Fratelli d'Italia in Provincia di Lucca. Continuiamo così senza sosta nel percorso per consolidare la presenza del partito sul territorio e rafforzarne l'azione". Della stessa opinione Valerio Biagini, presidente del circolo: "È un sogno che si avvera, abbiamo formato un bellissimo gruppo composto da giovani e da persone di esperienza: un giusto mix per lavorare al meglio." Per informazioni 3935491513