Piana
Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
Tamponi rapidi gratuiti ad Altopascio: da oggi è possibile prenotarsi. Per farlo basta chiamare o recarsi personalmente nella Farmacia Tonini del dottor Giovanni Regoli, che coordina l'iniziativa, nella Farmacia comunale (Badia Pozzeveri) e nella Farmacia La Calendula (Chimenti). In alternativa è possibile accedere al portale www.farmaciatonini.eu e scegliere l'opzione che si desidera: tampone rapido a 22 euro oppure gratuito, se si rientra in una delle categorie per cui è prevista l'esenzione.
I cittadini potranno effettuare, su prenotazione, i tamponi antigenici rapidi alla tensostruttura di via fratelli Rosselli, sul retro della sede della Misericordia di Altopascio, dove l'amministrazione ha realizzato un vero e proprio drive-through.
Le persone prenotate arrivano in macchina, abbassano il finestrino e fanno il tampone; attendono pochi minuti e ricevono l'esito. Qualora fosse positivo sarà necessario contattare il proprio medico e procedere con il tampone molecolare.
Chiunque può accedere al portale e procedere con la prenotazione: una volta prenotati, i pazienti dovranno presentarsi muniti di tessera sanitaria e documento di riconoscimento e i minori dovranno essere accompagnati da un genitore. Sarà obbligatorio l'uso di mascherina e saranno esclusi coloro che presenteranno temperatura corporea superiore ai 37.5°.
Chi ha diritto al tampone rapido gratuito? Nell'elenco indicato dalla Regione Toscana figurano: studenti minorenni e maggiorenni, relativi genitori (anche se separati o non conviventi), relativi sorelle o fratelli, altri familiari o studenti conviventi, i nonni (anche non conviventi), studenti universitari (anche coloro che frequentano Università fuori regione) e studenti dei percorsi istruzione e formazione professionale. Rientrano inoltre nella gratuità il personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi prima infanzia; e il personale degli enti di formazione professionale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
Proseguono le iniziative della Commissione Pari Opportunità e del Comune realizzate nel mese di marzo in occasione della Festa Internazionale della donna che vanno sotto il nome 'La parità è una conquista comune'.
Sabato 27 marzo la Commissione insieme al Comune aderirà all'iniziativa "Facciamo luce sull'endometriosi' lanciata dal Team Italy di WorldWide Endomarch in occasione del mese della consapevolezza dell'endometriosi, illuminando di colore giallo la fontana adiacente al palazzo comunale in piazza Aldo Moro (che in realtà sarà illuminata già a partire da venerdì sera). Un modo per sensibilizzare le istituzioni e la comunità su una patologia ginecologica cronica e invalidante che condiziona la vita di oltre 3 milioni di donne italiane e 176 milioni nel mondo. Per sostenere e diffondere la campagna di informazione e sensibilizzazione, nella settimana in corso la Commissione Pari Opportunità sta pubblicando e condividendo sui propri canali social Facebook e Instagram, contenuti e approfondimenti.
Il Team Italy della Worldwide Endomarch si è impegnato inoltre nell'organizzazione di una Convention online, l' "Endo Social Day", dedicando l'intera giornata di domenica 28 marzo, a partire dalle ore 10, all'informazione sulla malattia. Il Convegno, al quale prenderanno parte medici italiani e stranieri, professionisti, figure legate al mondo dell'istituzione e del volontariato, verrà trasmesso sui canali Facebook e YouTube del Endomarch Team Italy e sarà fruibile a tutti. La Commissione Pari Opportunità invita chi interessato a partecipare al convegno.
Fino alla fine di marzo inoltre, nell'atrio della sede comunale sarà presente 'La scatola dei desideri'. Chi lo desidera potrà lasciare un messaggio firmato o in forma anonima e aderire al sondaggio promosso dalla Commissione Pari Opportunità per esprimere la propria idea di parità. I messaggi possono essere inviati inoltre tramite i social (Facebook: @commissionepariopportunita.capannori; Instagram: pari_opportunita_capannori) con l'hastag #fiancoafianco.