Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 93
Non sono passati inosservati i cinque video pubblicati sul profilo social di Capannori, da Natale a oggi, contro le discriminazioni dell'ideologia LGBT+. Tanti gli oppositori, tra quest'ultimi l'associazione Family Day che ritengono di dover difendere i propri figli da una iniziativa che è "Un'operazione che non vuole tutelare, ma diffondere l'ideologia gender collocando una strategia ben più ampia, promuovendo una visione della sessualità che relativizza la famiglia naturale come uno stereotipo sessista".
L'accusa arriva a seguito della lettura dei dati: "L'osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori parlano chiaro - afferma l'associazione - In otto anni sono stati segnalati 212 casi in totale, ovvero meno di 26 l'anno in tutto il Paese. Di fatto dunque, fermo restando che non è tollerabile nessuna forma di discriminazione, l'Italia è uno dei luoghi più gay friendly d'Europa".
A questa considerazione se ne aggiunge un'altra: "Altro fatto molto grave, poi, è che uno dei video abbia come protagonista Mario Meli, attivista gay morto suicida nel 1952 a 31 anni che nel suo libro esprime chiaramente come approvasse e incitasse la pederastia intesa come il desiderio degli adulti per i bambini di entrambi i sessi - continuano - Intollerabile dunque che un personaggio come Meli, il quale affermava inoltre come la liberazione dell'eros e la realizzazione del comunismo passassero attraverso la riconquista della transessualità e il superamento dell'eterosessualità, possa essere considerato figura di riferimento".
Una vera denuncia, quella di Family Day al comune di Capannori: "Si tratta di un'iniziativa ideologica e discriminatoria. Un gravissimo atto di cui chiediamo al sindaco l'immediata rimozione - concludono - È inaccettabile che una istituzione pubblica diventi la cassa di risonanza di un personaggio che nei suoi scritti teorizzava tesi pericolose per l'integrità fisica e psichica dei minori".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
“Nei giorni scorsi, a seguito della segnalazione di un cittadino, mi sono recato - spiega il consigliere Della Nina - presso il cimitero di Via Sbarra, verificando personalmente come all’interno delle tombe a terra di più recente realizzazione, si siano verificati gravi problemi di infiltrazione di acqua. La questione mi ha subito preoccupato perché l’acqua presente nei loculi ancora vuoti è di quantità importante e la cui origine non è riconducibile a precipitazioni atmosferiche. Tutti questi fatti mi hanno spinto a segnalare immediatamente al Comune tale incresciosa situazione. L’Ente mi ha fatto sapere che è a conoscenza della situazione e che gli Uffici competenti stanno approfondendo il tutto. La risposta ricevuta mi ha lasciato però alquanto perplesso, se non altro perché le tombe allagate sono quelle realizzate nel 2015, quindi ho difficoltà a comprendere come il Comune venga a conoscenza di questi gravi problemi di infiltrazione solo oggi e cioè a distanza di 5 anni dalla loro ultimazione.
"D’altro canto” prosegue il Consigliere “se invece l’Ente Comunale fosse a conoscenza da tempo della situazione, sarebbe altrettanto incomprensibile come non sia nel frattempo intervenuto. Ricordo che un cimitero è un luogo particolarmente sensibile per tutti, quindi chiedo che si faccia immediata chiarezza su quello che è avvenuto e che si intervenga prontamente, per garantire ai nostri cari defunti un degno luogo di sepoltura."