Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Maurizio Marchetti, consigliere comunale di Insieme e Altopascio, attacca il primo cittadino del comune Sara D'Ambrosio sull'apertura degli uffici postali.
"Con il solito ritardo - esordisc eil consigliere -, quando gli altri sindaci da mesi hanno sottolineato l'importanza dell'apertura degli uffici postali come presidio e servizio per il territorio e per una particolare fascia di età, quella più avanzata, anche il sindaco del comune di Altopascio si accorge che ci sono problemi nel territorio comunale".
"Di per sé - attacca -, nonostante sia fuori tempo massimo, il segnale potrebbe essere apprezzabile, se non contenesse l'ennesima contraddizione di una amministrazione comunale che ha segnato in questi drammatici cinque anni una distanza siderale fra gli annunci e i fatti. Contraddizione perché mentre si criticano le poste per un servizio incompleto e si auspica il mantenimento di aperture di sportelli, nell'ente che D'Ambrosio e compagnia amministrano avviene esattamente il contrario".
"Gli altopascesi e non solo loro - conclude - che hanno bisogno dei servizi comunali si trovano infatti di fronte a aperture a singhiozzo, telefoni che non rispondono, appuntamenti dilatati nel tempo, con servizi veramente pessimi grazie a una gestione del personale che ha visto fuggire dipendenti e professionalità. Una tendenza già in atto dagli albori di questo mandato, definitivamente affossata dal covid, che ha visto l'amministrazione comunale serrare tutto e lasciando di fatto soli i cittadini altopascesi. Tutto il contrario di quello che è avvenuto nei venti anni precedenti e che proponiamo di tornare a essere, a disposizione delle persone e delle imprese e attività".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Francesco Fagni e Simone Marconi del gruppo Lega Altopascio commentano gli appelli del sindaco Sara D'Ambrosio a Poste Italiane per il ripristino degli orari pre-Covid per gli sportelli di Badia Pozzeveri e di Marginone.
"E' veramente incredibile - esordiscono i due - come qualcuno in politica possa pensare di dire e fare tutto e il contrario di tutto. Non che questo ci meravigli ormai, l'esperienza di questa amministrazione ci ha abituati a non stupirsi di niente, ma pensiamo tuttavia che ci sia un limite alla decenza".
"Leggiamo di appelli del sindaco D'Ambrosio a Poste Italiane - attaccano - per il ripristino degli orari pre-Covid per gli sportelli di Badia Pozzeveri e di Marginone, appello sicuramente condivisibile ma è il classico esempio di chi predica bene e razzola malissimo. Si fa portavoce la D'Ambrosio "delle richieste e delle istanze dei cittadini" e chiede un ampliamento degli orari e "un'adeguata dotazione di personale": benissimo! Ma che ne pensa lei delle istanze dei cittadini che la riguardano direttamente? Che ne pensa della sua scelta di inizio mandato di chiudere il comune di sabato mettendo in difficoltà tutti i cittadini che hanno ancora la fortuna di lavorare nei giorni feriali? Che ne pensa di tutti gli ostacoli che un cittadino di Altopascio deve affrontare ad esempio, soltanto per ottenere la sua carta d'identità? Che ne pensa poi di tutti quei tecnici che hanno addirittura smesso di rivolgersi al comune per le pratiche urbanistiche per l'impossibilità di parlare con qualcuno in presenza e che aspettano in grazia il cambio di amministrazione nella prossima primavera? Che ne pensa dell'ufficio di ragioneria che si è svuotato rendendo necessaria una nuova consulenza esterna (euro 30 mila! una vergogna) per la redazione del bilancio di previsione 2021 che è ancora in alto mare? Ufficio tecnico distrutto, ufficio segreteria svuotato, ufficio cultura inesistente, della ragioneria abbiamo detto..."
"E in tutto questo - concludono - il Covid non c'entra, perchè questa situazione si è creata prima e il Covid con le sue limitazione ha soltanto fatto sì che i cittadini non potessero rendersene conto fino in fondo. Il fuggi fuggi generale dei dipendenti e i continui cambi della guardia nei punti cardine, hanno sfaldato la solidità di un comune che era d'esempio e di conseguenza appetito dai dipendenti pubblici, che facevano di tutto per venirci a lavorare. Speriamo quindi che Poste Italiane raccolga l'appello del sindaco, ma soprattutto che lei stessa raccolga tutte le lamentele dei cittadini che ha messo e sta continuando a mettere in difficoltà al di là di tutte le chiacchere che ci propina giornalmente sui giornali e sui social. Le resta poco tempo".