Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 166
Un incidente stradale è avvenuto questo pomeriggio poco dopo le ore 16 nella zona di Badia Pozzeveri, nel comune di Altopascio, dove due auto, una Bmw e una Peugeot, si sono scontrate violentemente ad uno degli incroci sulla Via per Corte Casali. Gravi le condizioni dei due ragazzi all'interno della Peugeot, dei quali, uno dei due è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale San Luca di Lucca per i vari traumi subiti al corpo e alla testa.
Serie ma mano gravi le condizioni degli occupanti dell'altra vettura, padre, madre e figlio piccolo di circa un anno, che hanno riportato pure loro vari traumi oltre a tanto spavento, soprattutto per il bambino, attualmente sotto osservazione presso la pediatria del San Luca.
Intervenuti sul posto i vigili del fuoco di Lucca per liberare i due giovani dalle lamiere, i quali hanno faticato non poco per estrarre i due feriti più gravi dall'abitacolo distrutto.
Giunte in concomitanza tre ambulanze del 118 della Croce Verde di Porcari e della Misericordia di Montecarlo, che hanno quindi soccorso i feriti, trasferiti tutti in ospedale.
Intervenuta anche la polizia municipale di Altopascio per ricostruire la dinamica dell'incidente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 66
"Si chiude con il botto la disastrosa annata, che segue altri quattro anni più che negativi, dell'amministrazione comunale altopascese della coppia D'Ambrosio-Toci". Esordisce così in una nota l'ex sindaco e consigliere comunale Maurizio Marchetti.
"In queste ore - rivela Marchetti, consigliere comunale di Insieme per Altopascio - è infatti arrivata una notizia di reato in campo ambientale, ennesima situazione opaca che getta ulteriore discredito su una gestione di un settore così determinante. A costare la denuncia alla giunta D'Ambrosio per il reato di omessa bonifica ai sensi del codice penale e del testo unico sull'ambiente di cui al decreto legge 152 del 2006, una discarica presente da tempo su un terreno di proprietà comunale, acquisito a seguito di un procedimento di abuso edilizio e susseguente confisca, nella zona di Marginone. Una vicenda da me segnalata da tempo, alla quale i vari D'Ambrosio e Toci non hanno ritenuto dare seguito e che ha quindi costretto gli organi competenti a procedere come prescrive la legge".
"Ora - continua l'ex consigliere regionale di Forza Italia - spetterà alla magistratura fare i suoi passi e noi ci affidiamo a lei, ma dal punto di vista politico e amministrativo non possiamo non notare che si tratta dell'ennesimo scivolone dopo il tentativo di lottizzazione di 44 mila metri quadri a Badia Pozzeveri in area agricola e l'insediamento di It Risorse, per citare i più clamorosi e noti. Dopo averci ingiustamente accusato di scarsa sensibilità ambientale, quando è stato esattamente il contrario come dimostrano i premi di Comune Riciclone e di Comune più virtuoso per la salvaguardia delle emissioni di Co2 avvenute durante i nostri mandati e prima del 2016, arrivano al pettine i nodi giganteschi di una incapacità gestionale mista a arroganza che sta caratterizzando questi pessimi cinque anni della giunta D'Ambrosio . Mi chiedo come possano accettare tutto questo i tanti ambientalisti altopascesi, molti dei quali sono sempre stati in buonafede e quindi oggi in grande difficolta".