Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 67
"È fondamentale attivare sul territorio presidi dove realizzare tamponi a risposta rapida. Ad Altopascio ci stiamo muovendo per farlo, perché il Covid si sconfigge con programmazione, tempestività e personale". Sono le parole del sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, che proprio nei giorni scorsi ha scritto all'Azienda Usl Toscana Nord-Ovest per realizzare ad Altopascio un punto dove effettuare tamponi a risposta rapida.
"Stiamo valutando con i medici di famiglia la fattibilità per realizzare ad Altopascio un punto dove effettuare tamponi rapidi, che consentono ai cittadini di ricevere l'esito in pochi minuti, rendendo così ancora più efficace il tracciamento - spiega il sindaco -. A questo proposito ho scritto una lettera all'Asl Toscana Nord-Ovest, che ci deve autorizzare in questo percorso, per offrirle tutto il nostro sostegno, come amministrazione comunale e come medici di famiglia, per realizzare qui un drive/walk through dove effettuare i tamponi a risposta rapida.
Lo stanno facendo a pochi chilometri da noi, in altre province toscane; lo stanno facendo in molte regioni italiane e io credo che sia fondamentale farlo anche qui e farlo sempre di più. Solo in questo modo possiamo garantire un tracciamento tempestivo e possiamo attrezzare i nostri territori, anche in vista dei prossimi mesi, così da gestire con più efficacia un'eventuale terza ondata e consentire ai nostri cittadini di non ritrovarsi bloccati in casa per settimane in balia degli eventi".
"Per farlo - conclude D'Ambrosio - noi siamo certi che serva il supporto del mondo del volontariato, che ci può offrire un aiuto logistico, non solo in termini di personale sanitario da mettere a disposizione dei medici di famiglia, ma anche in termini di spazi sicuri dove accogliere le persone e somministrare i tamponi. Non tutti i medici di famiglia nei vari territori dell'area Toscana nord-ovest hanno strutture sicure, sufficientemente grandi e adeguate (penso soprattutto ai comuni più piccoli) e quindi credo che davvero servano le associazioni di volontariato per aiutarci in questo servizio, che non può più attendere. Un servizio in più, sempre coordinato dall'Asl, che va a integrarsi all'attività già svolta dalla stessa Azienda Sanitaria per supportare gli operatori, i medici, i tecnici sanitari, fortemente gravati dalla coraggiosa opera in cui sono impegnati per fare fronte alla pandemia. Abbiamo iniziato a lavorare nei giorni scorsi per creare questo servizio, continueremo a farlo nei prossimi giorni per vedere di arrivare a un esito positivo quanto prima e ringrazio i medici di famiglia di Altopascio perché si sono subito resi disponibili. Noi siamo pronti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 67
Tre sono i punti che il Pd di Capannori ritiene decisivi per poter fare passi avanti verso il contrasto al Coronavirus.
Per prima cosa, il tracciamento: "Sarebbe necessario affiancare i medici di famiglia e le squadre Usca per ridurre la pressione negli ospedali avviando la sperimentazione di uno screening di massa con tamponi antigienici rapidi, gratuiti e cercando dei punti di erogazione del servizio, ovviamente sotto la direzione della Asl ".
Ritengono poi una grande scelta, quella fatta dal presidente Giani di realizzare entro il 15 dicembre 120 nuovi posti letto nell'ex ospedale Campo di Marte: "A lui va un forte plauso. Inoltre la Regione avvierà un percorso rapido per l'assunzione di medici e infermieri potenziando così la sanità su territorio - continua e conclude il Pd - L'emergenza ha dimostrato quanto sia fondamentale potenziare i servizi e le strutture sanitarie invertendo le pericolose scelte fatte finora riguardanti la sanità pubblica. L'uscita dalla zona rossa dipende in gran parte da noi e di questo dobbiamo essere consapevoli, necessario dunque è sensibilizzare, informare e rispettare tutte le norme comportamentali".