Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
Un congresso, inserito nel piano aziendale di formazione (PAF), dedicato al tema dei traumi maggiori con la partecipazione di professionisti di varie discipline e di vari ambiti dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
Si è svolto oggi (25 ottobre) nell’auditorium del centro sanitario di Capannori, con il coordinamento e l’introduzione del chirurgo dell’ospedale di Lucca Piero Manduca, responsabile scientifico dell’evento, e gli interventi di molti esperti.
Nella prima sessione sono state approfondite, da vari punti di vista, tematiche come la gestione territoriale dei traumi maggiori, il “trauma team ospedaliero”, la fisiopatologia del trauma e il paziente instabile, la diagnostica radiologica e il ruolo della radiologia interventistica, la classificazione e il trattamento chirurgico.
A confrontarsi su questi argomenti sono stati, insieme a Piero Manduca, la responsabile della struttura Emergenza urgenza territoriale dell'ambito di Lucca Maria Grazia Lencioni, il direttore della Chirurgia generale dell' ospedale di Livorno Christian Galatioto, lo specialista in Anestesia e rianimazione dell’ambito di Lucca Simone Paracchini, lo specialista in Diagnostica per immagini dell’ospedale di Lucca Pietro Bemi, il responsabile della Radiologia interventistica area nord Alessio Auci e il direttore della struttura di Anestesia e rianimazione dell’ospedale di Lucca Cesare Fabrizio Benanti.
Nel pomeriggio si è poi svolta una sessione dedicata agli aspetti infermieristici, nel corso della quale sono stati trattati il lavoro in Pronto soccorso, la gestione della sala operatoria nel paziente politraumatizzato e l’assistenza infermieristica in area critica. Tra i relatori, provenienti dall’ospedale “San Luca” di Lucca, l’infermiere esperto di Pronto soccorso, Matteo Unti, la strumentista Elena Molino, l'infermiera esperta di Rianimazione Alessandra Barsi e l'infermiera di Rianimazione Aurora Macarini.
L’animatrice di formazione (AdF) dell’evento era Silvia Pelli.
La giornata, nel corso della quale sono stati simulati anche alcuni casi clinici, ha dunque coinvolto molte competenze presenti a livello aziendale ed ha permesso di mettere in rilievo la collaborazione che caratterizza l’attività quotidiana all’interno dei presidi ospedalieri e territoriali, per una gestione davvero multiprofessionale dei traumi maggiori.
E’ infatti questo uno dei concetti chiave dell’assistenza sanitaria moderna: è sempre più importante lavorare in maniera integrata e seguendo linee guida precise e condivise, per garantire cure adeguate alla cittadinanza.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 257
"Era oggi importante riaffermare come maggioranza di governo di Capannori la nostra posizione sull'acqua". Queste le parole di Gianni Campioni, consigliere comunale di Capannori 2034, che segue da tempo la questione della ripubblicizzazione dell'acqua. "A Capannori siamo per l'acqua pubblica - aggiunge Campioni - e per una società in house, in modo che la voce dei cittadini abbia sempre un peso". Sulla stessa lunghezza d'onda, l'intera maggioranza. “Il sostegno alla ripubblicizzazione del servizio idrico e la netta contrarietà alla gestione di risorse idriche da parte della Multiutility vede unita la maggioranza di Capannori che ha votato compattamente durante l’ultimo consiglio comunale la mozione che chiede la costituzione di una società interamente in house per la gestione locale della risorsa idrica e la necessità di riunire le risorse idriche dell’area lucchese in un’unica società di gestione omogenea nel contesto del relativo sub ambito per migliorare l'efficienza del servizio e una gestione territoriale non centralizzata ma più vicina ai cittadini - affermano i gruppi di maggioranza in consiglio comunale-. Il centro destra appare invece spaccato, poiché la Lega e Forza Italia hanno votato a favore del documento che sostiene la ripubblicizzazione del servizio idrico, mentre Fratelli d’Italia e Capannori Cambia si sono astenuti. Ringraziamo i capigruppo Domenico Caruso (Lega) e Matteo Scannerini (Forza Italia) per aver condiviso con noi la scelta per l’acqua pubblica.
Una scelta che come maggioranza abbiamo fatto da tempo, poiché già nel luglio 2021 approvammo in consiglio comunale (da soli) un documento che chiedeva la costituzione di una nuova società interamente pubblica con l'obiettivo di acquisire le quote private attualmente presenti in Acque Spa al fine di dare seguito al processo di ripubblicizzazione e gestione del servizio nella forma in-house con l’obiettivo di avere ritorni per la comunità in termini di tariffe e/o maggiori investimenti”.