Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404
Sono 7 gli alloggi popolari che l'amministrazione D'Ambrosio assegnerà ad altrettante famiglie del territorio, così come stabilito dalla graduatoria definitiva del bando Erp, pubblicata all'albo pretorio proprio in questi giorni.
Si è infatti conclusa la procedura legata al bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, che consentirà a sette nuclei familiari di avere un appartamento a prezzi popolari: 85 i cittadini ammessi nella nuova graduatoria, la prima post-Covid, 4 gli esclusi.
"Questa assegnazione rappresenta un fatto direi storico per Altopascio - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio -, poter assegnare 7 nuovi alloggi a 7 nuclei familiari, emersi dalla nuova graduatoria post-Covid, quindi con esigenze e bisogni cambiati, è un risultato importante, frutto di un lavoro prezioso, complesso e necessario portato avanti con il nuovo bando e con un monitoraggio sul territorio: sono stati recuperati alcuni immobili, che erano vuoti o la cui assegnazione era decaduta, altri saranno recuperati grazie ai finanziamenti che otterremo e alle mobilità di famiglie all'interno del territorio, così da liberare appartamenti grandi e poter quindi intercettare meglio i bisogni, per dare risposte concrete a un'urgenza attualissima, come quella della casa. Poterlo fare assegnando 7 alloggi significa esserci realmente accanto ai cittadini: garantire un tetto a chi è in difficoltà rappresenta un pilastro della nostra azione amministrativa.".
"Gli appartamenti disponibili sono sette, ma si trovano in diverse fasi di disponibilità – aggiunge l'assessore al welfare e al benessere di comunità, Valentina Bernardini –. Un paio sono immediatamente pronti, altri sono in corso di ristrutturazione e per alcuni stiamo individuando i finanziamenti necessari per avviare i lavori. Inizieremo a consegnare quelli già pronti e procederemo gradualmente con gli altri, man mano che saranno disponibili".
Con questa azione, l'amministrazione D'Ambrosio conferma il suo impegno a favore del diritto alla casa e del supporto alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà, promuovendo politiche di welfare concrete e orientate ai bisogni reali della comunità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
Il sindaco Giordano Del Chiaro, insieme all’assessore allo sport Serena Frediani hanno ricevuto ieri (lunedì) in comune Paolo Bianchini della società ciclistica Marlia Bike e Running che partecipando alla North Cape 4000, una fra le più affascinanti ultra Cycling del mondo, partita da Rovereto nel luglio scorso, ha raggiunto Capo Nord in bicicletta percorrendo 4.160 chilometri, pedalando 14 giorni e 2 ore. Bianchini ha portato a termine il tracciato con una settimana di anticipo rispetto al tempo massimo per omologare l'impresa.
Presente all’incontro anche Amedeo Bandoni presidente della società Marlia Bike e Running, alla quale Bianchini è legato da molti anni.
Il sindaco Del Chiaro si è complimentato con Paolo Bianchini e con la società ciclistica Marlia Bike per l’importante impresa compiuta frutto di passione, professionismo e impegno, augurando di poter ottenere altri ottimi risultati.