Piana
A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 72
Brutto infortunio sul lavoro questo pomeriggio all'interno della Toscotec, in via del Fanuccio a Marlia. Un operaio ha subìto un forte trauma facciale. La chiamata di soccorso è arrivata alla centrale del 118 alle 15.16.
Secondo una prima, sommaria ricostruzione dei fatti, un operaio è stato colpito da una "braga" (una sorta di cintura) e ha riportato un trauma facciale con interessamento particolare della mandibola.
E' stato condotto da "Pesago 3" all'ospedale di Cisanello aPisa in codice giallo. Sul posto, a Marlia, sono intervenuti l'automedica di Lucca e l'ambulanza della Croce Verde di Ponte a Moriano, oltre all'elicottero decollato dal Cinquale.
Sono arrivati, come è consuetudine in questi casi, anche gli operatori del Dipartimento della Prevenzione che si occupano di sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 67
Riparte a pieno regime, e in sicurezza, la Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Per utilizzare le postazioni di studio individuale o con il pc è necessario prenotarsi, così da evitare la presenza di troppe persone in contemporanea negli spazi della biblioteca. In particolare sono su prenotazione: una postazione PC collegata a internet per la navigazione on line all'ingresso della Biblioteca e quindici postazioni di studio individuale.
L'accesso alla singola postazione è consentito al mattino nella fascia oraria 8.30-13 (modulo mattutino) e al pomeriggio nella fascia oraria 14-19.30 (modulo pomeridiano). La prenotazione degli spazi di studio può essere effettuata tramite telefono 0583.216280 o di persona; la prenotazione è personale, e non può avvenire per conto di altri utenti.
L'assegnazione delle postazioni avviene in ordine di arrivo della richiesta, fino a esaurimento delle postazioni disponibili. Per la giornata in corso è prevista la sola prenotazione del modulo pomeridiano al mattino. In via sperimentale, l'utente ha la possibilità di prenotare contemporaneamente fino a un massimo di tre moduli a sua scelta da calendarizzare a partire dal modulo successivo rispetto a quello attivo al momento della prenotazione. Per gli utenti che non hanno effettuato una prenotazione preventiva dello spazio all'ingresso della Biblioteca, è possibile prevedere l'uso di una delle postazioni non prenotate rimaste libere. L'uso delle postazioni di lettura e studio è riservato agli utenti iscritti al servizio di prestito in una delle biblioteche della rete documentaria lucchese. I cittadini che volessero utilizzare le sale di studio e non sono ancora iscritti, possono provvedere all'iscrizione (gratuita) secondo le consuete modalità.
PRESTITO E CONSULTAZIONE LIBRI. Per motivi legati alle esigenze di sanificazione, gli utenti non possono spostarsi da una postazione all'altra. L'accesso agli scaffali delle sale lettura e al piano superiore è momentaneamente interdetto in ragione delle prescrizioni fissate dall'Istituto per la patologia del libro in materia di uso dei materiali bibliografici. È comunque consentito l'accesso diretto, previa sanificazione della mani, allo scaffale delle novità e all'Emeroteca. Il materiale della sezione bambini/ragazzi è nuovamente ammesso al prestito a domicilio, ma l'accesso per la scelta dei libri è solo su prenotazione. Per ridurre al minimo le attese, gli utenti potranno prendere in prestito i libri e i documenti che avranno preventivamente prenotato, accedendo al catalogo digitale attraverso l'uso delle proprie credenziali. Chi avesse perso le credenziali, le avesse dimenticate o avesse difficoltà a effettuare le prenotazioni online, può rivolgersi al servizio di assistenza telefonica, attivo dal lunedì al venerdì 09-19 e il sabato 8.30-12:30. Una volta effettuata la prenotazione troverà il documento richiesto a suo nome al banco prestito.