Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
Lavatrici, frigoriferi, asciugatrici, deiezioni di cavalli in abbondanza, sedie, mobili. Pezzi di cucine e di salotti abbandonati bordo strada da 30 soggetti diversi, tutti identificati grazie alle telecamere ambientali e multati. È questo il risultato degli ultimi mesi di controlli da parte della polizia municipale di Altopascio, che è risalita agli autori degli abbandoni grazie anche al sistema di video-sorveglianza ambientale acquistato e predisposto dall'amministrazione comunale.
"Alcuni di questi abbandoni - spiega Italo Pellegrini, comandante della Polizia Municipale di Altopascio - hanno anche una rilevanza penale. In particolare si segnalano una trentina di pezzi tra lavatrici, frigoriferi e asciugatrici e un consistente abbandono di deiezioni provenienti da un maneggio. Utilizziamo le telecamere ambientali in dotazione nei punti più sensibili del territorio, per monitorare e intervenire e poi sanzionare. Le sanzioni, a seconda delle tipologie di rifiuti rinvenuti, vanno da un minimo di 400 euro (sanzione amministrativa) fino a 26mila di euro, per quegli abbandoni che costituiscono reato penale".
Oltre ai controlli e all'attività della Polizia Municipale, il contrasto agli abbandoni rifiuti si porta avanti, ad Altopascio, anche grazie alle segnalazioni dei cittadini. È infatti partito meno di un mese fa il servizio di Acchiapparifiuti, coordinato da Ascit insieme all'amministrazione comunale, grazie al quale i cittadini possono segnalare in tempo reale, tramite Whatsapp (3486001346), i rifiuti abbandonati sul territorio, scrivendo "Altopascio + indirizzo/località dove si trova l'abbandono".
"La lotta all'abbandono rifiuti è una delle attività che ci vede più impegnati fin dall'inizio del mandato - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente, Daniel Toci -. Grazie al lavoro costante della Polizia Municipale, all'acquisto di telecamere ambientali, all'azione portata avanti con Ascit e alla collaborazione dei cittadini presidiamo quotidianamente il territorio e interveniamo spesso anche con sanzioni e denunce. La nostra è una battaglia di civiltà per il nostro territorio e di rispetto e tutela per tutti quei cittadini onesti che smaltiscono i rifiuti, anche quelli ingombranti, in modo corretto e regolare".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 61
Hanno preso il via in questi giorni i lavori di riqualificazione della rotatoria fra via Pesciatina e via Antonio Rossi a Lunata. Un intervento, che valorizzerà uno degli snodi più trafficati del territorio, che sarà a costo zero per il comune di Capannori. L'opera sarà infatti interamente realizzata dall'impresa edile stradale Panza Srl che ha adottato l'area grazie al progetto "C'è una rotonda per te" promosso dall'amministrazione Menesini.
"E' il primo e significativo intervento che viene realizzato grazie a 'C'è una rotonda per te', un progetto innovativo che permette a imprese e associazioni di contribuire alla riqualificazione del territorio in cambio di un ritorno di immagine - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. La nostra è la prima amministrazione comunale nella Piana di Lucca che ha messo in campo un'iniziativa come questa, che porta benefici alla collettività senza avere riflessi sul bilancio dell'Ente. L'opera in corso alla rotatoria fra via Pesciatina e via Rossi è particolarmente importante, perché il nostro obiettivo era una maggior cura e attenzione di questo punto dove transitano molti veicoli".
"Adesso ci concentreremo sull'avvio degli altri lavori di 'C'è una rotonda per te' - conclude l'assessore -. Siamo senza dubbio soddisfatti dell'accoglienza ricevuta, visto che anche altri soggetti hanno risposto al bando proponendoci validi progetti di riqualificazione di rotatorie o di aiuole spartitraffico. Il bando è comunque ancora aperto, quindi invito chi fosse interessato a contattarci".
Nella rotatoria fra via Pesciatina (Sr 435 Lucchese) e via Antonio Rossi (Sp 61 Lucchese-Romana variante) a Lunata sarà realizzato un selciato all'interno di un'area a verde dove si metteranno a dimora piante ed alberi. L'intervento, inizialmente previsto per la primavera, è slittato all'inizio dell'estate a causa del blocco dei cantieri dovuto all'emergenza Covid-19. Per questo motivo la parte dell'opera che riguarda la piantumazione sarà eseguita in autunno, periodo più idoneo a questo tipo di interventi. La ditta curerà anche la manutenzione ordinaria.
L'amministrazione comunale ha già stretto accordi per i lavori di riqualificazione in altre tre rotatorie, quella in località Papao all'incrocio fra via Pesciatina e viale Europa, quella a Segromigno in Monte fra via delle Sane Vecchie, via delle Ville e via Nuova e quella di Capannori fra via dei Colombini, via del Popolo e via della Madonna. A queste si aggiunge l'area a verde all'ingresso del Pip di Carraia che si trova all'incrocio fra via di Tiglio e via Tazio Nuvolari.
Grazie al bando "C'è una rotonda per te" associazioni e comitati senza fini di lucro, imprese e altri soggetti privati possono candidarsi per adottare rotatorie, aree verdi spartitraffico e giardini di proprietà del Comune di Capannori e della Provincia di Lucca. Sono ammessi sia progetti di manutenzione ordinaria, sia di riqualificazione e manutenzione ordinaria, per un periodo da uno a 5 anni. In cambio si ottiene un ritorno di immagine mediante un cartello con il proprio nome e logo collocato nell'area a verde, nel rispetto del codice della strada.