Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
È in dirittura d'arrivo l'iter per la realizzazione della nuova scuola elementare di Badia Pozzeveri, in località Agliaio. L'inizio lavori, la cui gara per l'affidamento è stata condotta dalla Stazione unica appaltante della Provincia di Lucca, con la collaborazione dell'ufficio comunale lavori pubblici, potrebbe però subire un qualche ritardo a causa del ricorso al Tar presentato dalla ditta risultata seconda in graduatoria nella procedura selettiva. Ricorso che di fatto blocca l'avvio del cantiere fino a quando il Tribunale Amministrativo Regionale non si sarà espresso in merito alla richiesta di sospensiva avanzata dalla ditta ricorrente.
Per legge, infatti, una volta effettuata l'aggiudicazione della gara, devono passare 35 giorni per permettere alle altre ditte partecipanti di presentare eventuali ricorsi: per effetto del decreto Cura Italia e come conseguenza all'emergenza Coronavirus, i 35 giorni erano stati temporaneamente sospesi. Poi una volta riaperti i termini, è arrivato il ricorso presentato dalla ditta che non ha vinto la gara. Di conseguenza, anche sulla scorta del parere del dirigente dell'ufficio patrimonio, il Comune di Altopascio ha deciso di costituirsi in giudizio, nominando il proprio legale.
Intenzione dell'amministrazione comunale è di procedere quanto prima alla risoluzione di questo passaggio giuridico e far partire finalmente i lavori, attesi da tempo dall'intera comunità di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
Le difficoltà delle famiglie più colpite a livello economico dall’emergenza Covid-19, a Porcari, trovano risposta nelle azioni messe in campo dall’amministrazione Fornaciari. Dopo i buoni spesa, i contributi per l’affitto e quelli liquidati alle microimprese, ecco che il Comune stanzia 16.400 euro a fondo perduto per i nuclei che, in questi difficili primi sei mesi dell’anno, stanno avendo problemi a pagare le bollette di acqua, luce e gas.
Ad ogni famiglia in comprovato stato di necessità sarà erogato un unico buono-utenze fino a un massimo di 300 euro. Sarà sufficiente scaricare il modulo presente nella sezione ‘in evidenza’ sulla home page del sito del Comune di Porcari, stamparlo e compilarlo in ogni sua parte. Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia fonte retro del documento di identità e delle bollette non ancora pagate (con scadenza massima al 15 luglio). Il cittadino, quindi, telefonerà all’ufficio sociale (0583.211880 o 0583.211883) per prendere un appuntamento e consegnare personalmente la copia cartacea, già completa, della richiesta. Lo stesso ufficio potrà essere contattato, sempre telefonicamente, per eventuali dubbi o chiarimenti preliminari. Le domande possono essere presentate da oggi (19 giugno) fino al 20 luglio.
“Facciamo la nostra parte, ancora una volta, perché la comunità di Porcari si rafforzi nonostante le fragilità economiche acuite dal lungo lockdown. Ogni cittadino – dice Lisa Baiocchi, assessora alle politiche sociali – deve potersi sentire sicuro: non sarà lasciato solo. Il pagamento delle utenze incide nel bilancio familiare e rappresenta un aggravio che, in un momento del genere, diventa eccessivo: ecco perché abbiamo destinato risorse in questa direzione, per dare una risposta concreta e immediata a un’esigenza reale. Siamo vicini alle persone e, con azioni come questa, investiamo nella loro serenità”.
Possono accedere al contributo i nuclei o i singoli cittadini residenti a Porcari con Isee 2020 non superiore a 10mila euro, che percepiscono reddito di inclusione (Rei), reddito di cittadinanza (Rdc) o reddito di emergenza (Rem) pari o inferiore ai 500 euro mensili. Il beneficio ricevuto dovrà infine essere rendicontato al Comune, con copia della bolletta pagata, entro 60 giorni.
Esclusi della misura a sostegno del pagamento delle utenze sono quei soggetti che già hanno beneficiato del contributo comunale a supporto di attività commerciali e piccole aziende e coloro che hanno debiti nei confronti del Comune di Porcari.