Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 70
Sostegno economico da parte della Regione per lo sport di base e le associazioni sportive fortemente penalizzate dall'emergenza Covid-19 e maggiore chiarezza sui protocolli di sicurezza che dovranno essere messi in atto alla riapertura delle strutture sportive. Sono queste le principali richieste che l'assessore allo sport del Comune di Capannori Lucia Micheli ha avanzato durante l'incontro in videoconferenza del tavolo regionale promosso da Anci Toscana e Coni/Cip Toscana.
“Lo sport di base e le associazioni sportive hanno un ruolo fondamentale nella comunità per la crescita dei più giovani, per la promozione dei valori di sportività e per l' impegno sociale e vanno fortemente sostenuti in questa delicata fase e in vista della ripresa delle attività sportive – sostiene l'assessore Lucia Micheli -. Per questo chiediamo che anche la Regione Toscana faccia la sua parte, così come sta facendo il Governo, con il Decreto Rilancio, e la nostra amministrazione che ha dilazionato o sospeso i pagamenti dovuti da parte di associazioni e società. Crediamo che la Regione, oltre a mettere a disposizione dei soggetti sportivi locali le risorse già stanziate per i grandi eventi sportivi del 2020, debba stanziare ulteriori fondi ad hoc a favore del mondo sportivo, così come hanno già fatto altre Regioni. Inoltre pensiamo che questi sostegni debbano essere erogati attraverso i Comuni, così come richiesto anche da altre amministrazioni comunali, per assicurare un iter più veloce e più efficiente. C'è poi la necessità – prosegue Micheli - di fare chiarezza sui protocolli di sicurezza che dovranno essere adottati alla riapertura degli impianti, perchè attualmente su questo punto vige confusione visto che abbiamo norme nazionali, ordinanza regionale, linee guide dell'Ufficio Sport Nazionale e input delle singole federazioni sportive. Infine, un punto da chiarire è quello relativo alle responsabilità degli adempimenti da rispettare sulla sicurezza. Ringrazio Damiano Sforzi, referente sport di Anci Toscana, Salvatore Sanzo, presidente regionale del Coni e Massimo Porciani presidente del Comitato Italiano Paralimpico per l'impegno che stanno profondendo a sostegno dell mondo sportivo e per averci coinvolto assieme ad altri Comuni per capire quali sono le necessità dei territori”.
Durante la riunione del tavolo regionale sono state illustrate nel dettaglio le novità del Decreto Rilancio per quanto riguarda il mondo dello sport e l'amministrazione comunale è a disposizione di tutti i soggetti sportivi che abbiano necessità di informazioni e chiarimenti sul provvedimento.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
“Abbiamo pensato alle tante difficoltà quotidiane che realtà più fragili incontreranno sul difficile cammino della ripartenza. E anche grazie ad Esselunga che ha offerto un ulteriore 10 per cento alla nostra donazione possiamo offrire buoni spesa per un importo complessivo di 5 mila 500 euro alle famiglie dei territori; sappiamo bene come la fascia di povertà si stia allargando a macchia d'olio: per questo abbiamo affidato alla sensibilità delle associazioni che operano a diretto contatto del territorio la distribuzione dei buoni spesa. Sono piccoli gesti che ci auguriamo riusciranno ad alleviare grandi difficoltà quotidiane.”
Con queste parole il presidente del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca Paolo Tacchi ha accompagnato la donazione, effettuata mercoledì 20 maggio, nella sede di Esselunga Lucca Carlo del Prete, di buoni spesa del valore complessivo di 5.500 euro ai rappresentanti delle Misericordie di Altopascio, Capannori, Montecarlo, Villa Basilica e della Croce Verde di Porcari che provvederanno alla loro distribuzione sul territorio individuando bisogni primari delle famiglie oggi colpite dalla grave crisi seguita all'emergenza Covid-19. La scelta del Club è stata, in questa come nelle precedenti donazioni, di focalizzare di volta in volta l'intervento del Club monitorando le singole istanze alle quali si è potuto dar seguito. Il Club ha donato ai reparti del San Luca 200 visiere, 900 mascherine, oltre 150 litri di gel disinfettante, 100 tute protettive e attrezzature per la creazione di posti letto di monitoraggio in terapia intensiva dell’unità coronarica dell’ospedale San Luca per un controvalore di oltre 9.000 euro. “Abbiamo anche deciso - afferma il Presidente Tacchi - di utilizzare tutti i materiali destinati all'organizzazione della nostra gara podistica poi annullata (piatti e bicchieri in carta; pasta, etc..., materiale messo insieme anche grazie alle generose donazioni di aziende del territorio come Mennucci, Lucart e Sofidel) destinandoli alla Croce Verde di Porcari che a sua volta si occupa di distribuirli, direttamente e tramite altre associazioni, a persone e famiglie bisognose: crediamo che in questo momento tutto possa contribuire ad alleviare situazioni di disagio. Il sentimento della solidarietà è stato un tema pressante in questi mesi all'interno delle nostre riunioni virtuali; ci rendiamo perfettamente conto che l'emergenza non è finita, come non finisce e anzi deve rafforzarsi il nostro impegno ad essere vicini al nostro territorio.