Piana
Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Sono già 35 le adesioni all'iniziativa "Estate al ristorante" promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con Confcommercio Lucca e Massa Carrara, Confesercenti Toscana Nord e Strada dell'Olio e del Vino, per valorizzare le attività del territorio e i loro punti di forza, quali ampi spazi all'aperto, piatti tipici e menu a chilometri zero. Una campagna, nata in seno al tavolo di lavoro con il settore ristorazione promosso dal Comune, cui partecipano imprenditori del settore e associazioni di categoria, volta a incentivare le persone a scegliere i ristoranti di Capannori per pranzare o cenare durante questa estate in cui in tanti sono alla ricerca di attività che offrono buon cibo e sicurezza.
"Il buon numero delle prime adesioni a questa campagna dimostra l'interesse del settore della ristorazione nei confronti delle iniziative che promuovono il mangiare bene e in sicurezza – commenta l'assessore al commercio, Serena Frediani -. La qualità dei prodotti serviti, gli ambienti ampi e all'aperto e la serietà degli imprenditori sono i punti di forza che da sempre contraddistinguono i ristoranti di Capannori che con questa iniziativa vogliamo valorizzare, anche come segnale di sostegno e vicinanza nella fase della ripartenza. Invito chi non lo avesse ancora fatto a inviarci la propria adesione".
Tutti i ristoranti dispongono di spazi all'aperto, come in terrazza o in giardino, mentre molti (22) servono prodotti tipici lucchesi o a chilometro zero. Questo è l'elenco, suddiviso per le tre zone del territorio.
Zona nord: Pilato, pinsa, birra e gelato, Marlia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Pizzeria La Fraga, Marlia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), La Bottega sulla Fraga, Marlia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Osteria Canapino, Marlia (spazio all'aperto), Pizzeria Puppo Appera (spazio all'aperto), Segromigno in Monte, Podere Al Carli, Valgiano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Vecchia Osteria Da Batano, San Pietro a Marcigliano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Osteria Da Mi Pa', Gragnano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Serendepico, Gragnano (spazio all'aperto), Agriturismo Al Vecchio Metato, Valgiano, Agriturismo al Vecchio Metato, Valigano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Osteria Da Giomo, Valgiano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Il Corno Rosso, San Gennaro (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Il Ristoro della Fattoria di Petrognano, Petrognano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Locanda Del Noce, Camigliano (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Osteria Da Severino, Matraia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Ristorante Le Colonne, Matraia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Il Matto, Marlia (spazio all'aperto), Ristorante Butterfly, Marlia (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto).
Zona centro: Ristorante Saloon, Lunata (spazio all'aperto), Ristorante L'anfiteatro, Lunata (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Accasatua, Lunata (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Pizzeria Il Fiocco Rosso, Lunata (spazio all'aperto), Ostello La Salana, Capannori (spazio all'aperto), Ristorante Forino, Capannori (spazio all'aperto), Osteria Canaiolo, Lunata (spazio all'aperto), Il Circolino, Pieve San Paolo (spazio all'aperto).
Zona sud: Eno Ristorante Micheloni, Guamo (spazio all'aperto), Pizzeria Irma, Guamo (spazio all'aperto), Ristorante La Cecca, Coselli (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Ristorante Pizzeria A Bimbotto (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Cucina dello Scompiglio, Vorno (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Trattoria La Bettola, Vorno (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), La Conca (spazio all'aperto), La Cantina di Alfredo, Colognora di Compito (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto), Il Giardinetto, Colle di Compito (prodotti tipici/km0 e spazio all'aperto).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
"È necessario, per ripartire a seguito del lockdown, che siano ristabilite le funzionalità del uffici pubblici": l'appello è del Pd di Capannori il quale chiede che "dall'inizio di luglio siano riaperti gli uffici postali tutti i giorni della settimana".
L'obiettivo è l'efficienza per poter tornare il prima possibile alla piena produttività: "La posta non erga soltanto servizi di bare, ma è funzionale al sistema economico nelle attività finanziarie, contributive e commerciali - continua - La riduzione degli sportelli bancari aumenta l'importanza di quelli postali, ma sembra che non vengano riconosciuti come dovrebbero".
Ciò che i dem intendono dire è che "Dei venti uffici nel comune di Capannori soltanto due sono dimensionati per offrire un servizio adeguato per tutta la giornata, altri dodici poi non sono adeguati e sprovvisti di wifi, banconota e prenotazione ticket come per esempio Lammari e Marlia".
In conclusione il Pd chiederà l'intervento del sindaco attraverso un'interrogazione consiliare afficnhè "aumenti l'impegno per il rilancio del ruolo dei servizi postali sul territorio".