Piana
A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 99
Consegna delle chiavi al sindaco, Sara D'Ambrosio e all'assessore al commercio, Adamo La Vigna, da parte dei commercianti di Altopascio. Anche nella cittadina del Tau, questa mattina, si è tenuta la manifestazione organizzata in tutta Italia dagli esercizi commerciali e artigianali di vendita al dettaglio, che chiedono al Governo di poter anticipare, in sicurezza, l'apertura dei propri negozi per evitare la chiusura definitiva.
Nei giorni scorsi il sindaco D'Ambrosio e la presidente del Centro commerciale naturale, Federica Benedetti Stefanini, hanno inviato una lettera al presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, affinché prenda in considerazione la possibilità di organizzare un'apertura anticipata delle attività commerciali, attraverso la definizione di un protocollo di sicurezza chiaro e trasparente, e si faccia portavoce di questa richiesta anche di fronte al Governo.
"Comprendiamo la situazione e crediamo che sia opportuno riflettere seriamente su come poter permettere a queste attività commerciali e artigianali di riprendere a lavorare in sicurezza - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore La Vigna -. Come abbiamo scritto anche al presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, una strada da percorrere è a nostro avviso quella della definizione di un protocollo di sicurezza per i lavoratori e per i clienti: un modo trasparente e chiaro per permettere la riapertura e garantire la salute di tutti. La salute, infatti, è l'elemento centrale e mai può essere messo in contrapposizione con l'economia o con il lavoro. La voce delle realtà più piccole va accolta e ascoltata, rischia di sparire per sempre e se sparisce per sempre a rimetterci non sarà solo l'occupazione e l'economia locale, ma anche il tessuto sociale delle nostre comunità. Proprio per questo motivo l'amministrazione comunale è al fianco dei settori più colpiti dagli effetti economici del Coronavirus: stiamo lavorando con gli uffici per sbloccare risorse concrete per sostenere chi sta pagando il prezzo più alto".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
Donati alla sanità lucchese strumenti sanitari e dispositivi di sicurezza per fronteggiare l'emergenza Coronavirus per un valore di oltre 73 mila euro grazie alla raccolta fondi lanciata dall'amministrazione Menesini. Di questi 26.330 euro sono stati raccolti sulla piattaforma Gofundme e i restanti 47.630 euro direttamente sul conto corrente appositamente aperto dal Comune di Capannori per l'emergenza. A donare sono stati molti cittadini, non solo capannoresi, ma anche residenti in altre parti d'Italia e all'estero e numerose aziende e associazioni del territorio.
Di seguito l'elenco degli strumenti e dei dispositivi donati: 4.000 mascherine chirurgiche, 142 tute di protezione, 25 termometri infrarosso senza contatto, 3 umidificatori ossigeno e flussimetri, 100 flaconi disinfettante Corsodyl 60 ml spray, 4.500 mascherine N95 FFP2, 96 disinfettante Umonium38 - flaconi 1L, 3 confezioni da 5 pezzi Edi Catheter ENFit 16Fr/125 cm, 48 confezioni da 8 pezzi imbottitura posizionatore facciale, 30 pulsiossimetri monopaziente SAT200PI-X, 24 kit completi del servizio Net Life.
Per semplificare e velocizzare le procedure le strumentazioni sono state acquistate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e poi direttamente consegnate all'azienda sanitaria Toscana Nord Ovest.
“Ringrazio tutti, cittadini, aziende, associazioni per la grande generosità e la sensibilità con cui hanno risposto alla nostra campagna di raccolta fondi per sostenere la struttura ospedaliera e il personale sanitario nella fase più critica dell'emergenza Coronavirus - afferma il sindaco Luca Menesini -. Una grande prova di solidarietà che ci ha permesso di raggiungere un risultato straordinario. Quello di poter implementare le strumentazioni sanitarie a disposizione dell'ospedale durante la fase 1 dell'emergenza, contribuendo a far sì che la struttura ospedaliera potesse essere messa in grado di fronteggiare la difficile situazione, così come fortunatamente è avvenuto, assicurando a tutti le cure necessarie e, con le ultime attrezzature, equipaggiare al meglio le equipe di sanità territoriale, perchè è sui territori che si gioca la nuova sfida per contenere il virus. Un grazie va anche alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per averci supportato nel velocizzare l'acquisto dei materiali e per quanto sta facendo per sostenere il territorio in questa fase di crisi".
Queste le aziende e le associazioni che hanno effettuato le donazioni a cui va il ringraziamento dell'amministrazione comunale:
Aziende: Società cooperativa Bio Costruzioni, Bartoli spa, Globo Carte, Futura spa, Il Consorzio di Pierotti Fabio, TIME srl, Gemignani clinica dentale di Pieroni e Scatizzi, Quilici Hu Qiuxiang, Studio Romiti Gatti, Gruppo maglificio Del Carlo, Azienda agricola Pieri Luca, Imagicle spa, Cartiere Carrara, Impresa edile Cappelli Bernardo, Baldassari Specialcavi.
Associazioni: Cral del Comune di Capannori, Asd Sport & Fun, Juventus club Capannori, Amici di Cico, Gruppo autonomo donatori sangue e assistenza di Colle, Castelvecchio di Compito, Ruota, Associazione Down Lucca, La collina, Per San Pietro, Presepe vivente di Ruota, Gruppo storico Casteldurante, Asd Estate Giovani Estatissima, associazione senegalese Lucca, MTG king's cross, I ragazzi del presepe al pozzo Salita- Piano di Gioviano, Fantacalcio Lucca.
Il rendiconto dettagliato delle donazioni e degli acquisti effettuati sono pubblicati sul sito del Comune nella sezione 'Capannori Solidale'.