Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Duemila persone controllate sul territorio comunale di Altopascio da parte della Polizia Municipale dall'inizio dell'emergenza Coronavirus e in particolare dall'entrata in vigore del decreto #IoRestoACasa. Sono stati elevati anche diversi verbali e denunce, soprattutto per falsa autodichiarazione. Due anche nella giornata odierna, con un paio di cittadini trovati all'autolavaggio. "Le giustificazioni sono sempre le più svariate - commenta il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini -. Tutte riconducibili a urgenze che poi risultano non veritiere: qualcuno si è anche spinto a sostenere di aver trovato il gatto morto nel bagagliaio. Abbiamo fermato alcuni ragazzi al parco, in questo caso sono stati multati. Il lavoro è immane e costante, ci aggiriamo su una media di cento controlli al giorno, ai quali affianchiamo anche i controlli a campione sulle autocertificazioni. Le pattuglie girano sul territorio, centro e frazioni e cerchiamo di intervenire con tempestività anche sulle segnalazioni dei cittadini".
Anche la cittadina del Tau si prepara al fine settimana pasquale, nel quale verranno intensificati i controlli della Polizia Municipale. Intanto, l'amministrazione comunale ha firmato l'ordinanza per la chiusura, per Pasqua e Pasquetta, di tutti gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio, supermercati, panifici, alimentari, macellerie, gastronomie, a esclusione delle farmacie, delle parafarmacie e delle edicole. "Non ci devono essere scuse per uscire nei giorni di Pasqua e Pasquetta, non ci possiamo permettere di cancellare gli sforzi fatti fino ad ora - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio -. Inoltre, come sindaci, abbiamo chiesto alla Prefettura di Lucca di garantire nei due giorni di festa maggiori controlli sulle strade da parte delle forze dell'ordine".
Palleggi liberi, a sinistra e a destra: il Torneo di Pasqua del Tau Calcio si trasferisce sulla rete
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 73
Ad Altopascio la tradizione vuole che Pasqua e Pasquetta si passino sul sintetico dell'Asd Tau Calcio Altopascio. Pasqua in Amaranto, infatti, era un appuntamento fisso che segnava l'inizio della bella stagione. Quest'anno la tradizione cambia ma neanche troppo: la società amaranto ha lanciato il Torneo virtuale di Pasqua, dedicato ai ragazzi del Centro Formazione Inter, dell'Academy Tau Badia Pozzeveri e del Lucca Academy Tau.
Dopo gli allenamenti e le sfide che corrono sui social per mantenere attive le compagini dei giovani atleti al grido di #NoiGiochiamoInCasa, ecco che anche il torneo si trasferisce online con l'obiettivo di divertirsi ma soprattutto di far sentire forte e chiaro che il Tau c'è e che la famiglia resta unita, anche in questi giorni di emergenza.
Sono tre le sfide che i giocatori - anni compresi tra il 2007 e il 2011 - dovranno affrontare: palleggi liberi (un minuto); palleggi a destra con piede e/o coscia (un minuto); palleggi a sinistra con piede e/o coscia (un minuto). I partecipanti dovranno riprendersi mentre danno il massimo e totalizzano il maggior numero di palleggi: le performance dovranno poi essere inviate ai propri istruttori. Saranno i mister a decretare i tre vincitori assoluti e quelli per ciascuna categoria. I video dovranno essere inviati entro sabato 11 aprile e i vincitori saranno proclamati lunedì 13.
I risultati saranno pubblicati sulla pagina Facebook e il profilo Instagram dell'Asd Tau Calcio Altopascio.