Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 83
In seguito alla consegna da parte della Regione Toscana di mascherine di protezione per combattere il Coronavirus a partire da domani (martedì) il Comune di Capannori distribuirà gratuitamente i dispositivi di sicurezza a tutte le famiglie del territorio. La protezione civile consegnerà due mascherine di protezione, contenute in un'apposita busta, a ciascun cittadino. I volontari spiegheranno anche il corretto utilizzo del dispositivo, ovvero come si deve indossare e come si deve togliere una volta usato. La consegna delle mascherine si concluderà entro Pasqua e quindi l'annunciata ordinanza della Regione Toscana che prevede l'obbligo di usare le mascherine all'esterno delle abitazioni sul territorio comunale entrerà in vigore dopo questa festività.
"Regalare due mascherine a cittadino è un bel gesto da parte della Regione - dice l'assessore alla protezione civile Davide Del Carlo -. Chiediamo, però, un intervento anche sui prezzi delle mascherine, che siano riportati alle cifre pre-Covid19, e soprattutto che la Regione, visto che le rende obbligatorie, le renda gratuite per le fasce di popolazione che sono in difficoltà economica. Sappiamo che stiamo andando verso la fase della riapertura di alcune attività, anche se si realizzerà lentamente. Questo provocherà un aumento di persone in giro e quindi renderà importante l'uso della mascherina, visto che il distanziamento sociale sarà più complicato e in alcuni contesti forse proprio non possibile. Serve da subito un intervento serio in questa direzione, perché il bisogno di mascherine aumenterà e usare più volte una mascherina monouso è sconsigliato. Le persone vanno messe nella condizione di essere in sicurezza: per questo i nostri volontari spiegheranno alle persone come si indossano. Sui temi di salute pubblica è bene essere molto puntuali e precisi sulle informazioni".
In totale sul territorio comunale saranno distribuite oltre 90 mila mascherine.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Il Gruppo Autonomo Donatori di Sangue di San Leonardo in Treponzio vorrebbe ringraziare uno ad uno, tutti i medici, gli infermieri, i tecnici e tutto il personale ausiliario dell’Ospedale di Lucca, per la preziosa opera che stanno portando avanti in prima persona, con ammirevole dedizione, giorno dopo giorno, nella lotta al Covid-19.
Per questo e non solo, ha pensato di donare del materiale sanitario, particolarmente necessario nelle attività mediche di questo periodo.
I Donatori di Sangue, per fare questo hanno promosso una raccolta fondi presso la Farmacia Biagi. La solidarietà di molte persone generose, insieme al contributo messo a disposizione dal Gruppo, ha permesso di raggiungere e superare in pochi giorni la quota di 1.000 € , con i quali sono stati acquistati: mascherine, gel disinfettante e altro materiale sanitario da donare al personale dell’Ospedale San Luca di Lucca.
Un ringraziamento particolare va anche alla Farmacia Biagi della Dott.ssa Biagi Amelia che ha collaborato e sostenuto questa nostra piccola iniziativa, procurandoci velocemente il materiale e mettendoci in grado di consegnarlo direttamente all’ospedale San Luca.