Piana
A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
Una storia di desideri, sogni e balene, una storia di impegno collettivo di una intera isola all'insegna dei valori della solidarietà e del dono. Si è conclusa la settimana intensiva di Cartoon School all'Istituto Comprensivo di Altopascio. Il progetto è promosso da Avis Regionale Toscana insieme all'Avis di Altopascio con l'associazione Koete e la collaborazione del Comune di Altopascio e del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca. Per il 2020 vede il sostegno della Regione Toscana, nell'ambito del progetto "Donazione animata - versione 2.0", approvato con D.D.R. 19683/19 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana.
Protagonisti sono gli alunni che con i professionisti dell'animazione dell'associazione culturale Koete costruiscono un vero è proprio cartone animato, con la scrittura della storia, la produzione di sceneggiatura, animazioni, musica e doppiaggio. Per l'intera scorsa settimana hanno lavorato al video che verrà presentato alla fine dell'anno scolastico in un evento speciale che si terrà sempre ad Altopascio. Un modo per avvicinare i ragazzi e le loro famiglie ai temi della donazione, sviluppando al contempo molte competenze come quelle digitali, l'espressione creativa, le arti visive e l'uso dei mezzi di comunicazione.
Fondamentale in questo progetto, unico in Italia e che in Toscana si sviluppa con Avis Regionale in altre dieci scuole di altrettanti comuni, è la collaborazione del dirigente scolastico Dario Salti e degli insegnanti (a cui Avis Altopascio rivolge un ringraziamento) i quali accompagnano i ragazzi e gli animatori nella fase creativa e produttiva del cartone animato.
Il messaggio che lanceranno i bambini è che donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo. Per informazioni sul progetto www.avistoscana.it e per contatti su Altopascio:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
"Dipendenza gioco d'azzardo e uso di sostanze. Una via d'uscita", questo il tema al centro dell'incontro pubblico in programma venerdì 21 febbraio alle ore 21.00 nella sala parrocchiale di Segromigno in Monte. A promuoverlo sono la farmacia 'SS.Annunziata' di Segromigno in Monte e il gruppo locale dei Donatori di sangue 'Fratres' in collaborazione con il Comune di Capannori e l'Azienda USL Toscana nord ovest.
L'incontro, rivolto a tutta la cittadinanza, ha l'obiettivo di dare informazioni e fornire strumenti per riconoscere ed affrontare le problematiche legate alla dipendenza, sia quella legata al gioco d'azzardo che quella generata dall'uso di sostanze.
A parlare dell'argomento saranno Mariella Capizzi, psicologa e psicoterapeuta, Lucia Federici educatore professionale e Dino Lombardi responsabile medico del Ser.D (Servizio Dipendenze) della Valle del Serchio dell'Azienda USL Toscana nord ovest.