Piana
A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
“Le religioni e le sfide del futuro”, l’ultimo libro di Vannino Chiti, sarà presentato venerdì 21 febbraio alle 18 presso la sala consiliare del comune di Capannori in piazza Aldo Moro 1. L’incontro è promosso dalla Comunità de ‘I Ricostruttori’ in collaborazione con il comune di Capannori. Assieme all’autore saranno presenti Izzedin Elzir, Imam di Firenze, Mario Fineschi della comunità ebraica, Guidalberto Bormolini, monaco cristiano de ‘I Ricostruttori’. A moderare l’incontro il giornalista e saggista Alessandro Bedini.
Nomi importanti di confessioni religiose diverse affronteranno i temi cruciali che il volume tratta, le sfide del futuro delle religioni. La ricerca di ciò che unisce ed il dialogo fra le religioni sono il filo conduttore del libro. Il confronto sui valori comuni può portare infatti alla condivisione di un’etica universale per costruire insieme una via di salvezza spirituale e materiale del pianeta. La reciproca conoscenza, il rispetto e la tolleranza trovano voce in queste pagine e sono il solo modo col quale sarà possibile arrivare ad una pacifica convivenza democratica, come ci insegna il Pontificato di Papa Francesco che, proprio su questi aspetti, è molto attento. Chi, come l’autore, crede che questa sia la sola strada percorribile trova nel volume spunti importanti e tesi da condividere.
Vannino Chiti, studioso del movimento cattolico, vanta una lunga esperienza politica e amministrativa. Già senatore del Partito Democratico, Sindaco di Pistoia e Presidente della Regione Toscana. È stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Amato, Ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali del governo Prodi e vicepresidente del Senato della Repubblica. Attualmente è membro della commissione accademica della Scuola di formazione per il dialogo interreligioso e interculturale di Firenze e collabora con la rivista Testimonianze. Autore di numerosi libri e saggi politici, per le edizioni ‘Guerini e Associati’ ha pubblicato ‘Buon governo. Un mito?’, ‘Le regioni rosse tra leggenda e realtà’ (2015) e ‘Democrazia nel futuro’ (2018).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Condividere la lettura a voce alta con i bambini è un momento di grande piacere, un vero e proprio gesto d'amore. Un'attività che, se svolta con continuità, diventa parte integrante e fondamentale della crescita del bambino.
Ecco perché nasce "Parole e Coccole", il progetto, che rientra nell'ambito del percorso di sostegno alla genitorialità "Tu Qui", promosso dall'amministrazione D'Ambrosio e dal settore educativo del Comune di Altopascio.
Si tratta di incontri, utili anche per conoscere e approfondire "Nati per leggere", rivolti a tutti gli adulti interessati alla lettura per l'infanzia - genitori, nonni, educatori e insegnanti -, in particolare alla fascia di età 0-3 anni. I genitori con figli 0-12 mesi possono partecipare alle iniziative con i propri bambini.
Il percorso si articola in tre appuntamenti a cadenza mensile e si svolge al Nido "Primo Volo" di Spianate, in via Indipendenza, 3. Il primo è previsto per domani, martedì 18, dalle 17.30 alle 18.30: "Filastroccole: giocare con le parole per fare tante coccole".
Per far propria un'abitudine così importante e particolare, che passa attraverso la voce, la gestualità e la presenza fisica, occorre passione, conoscere bei libri e la voglia di sperimentare e divertirsi.
Gli appuntamenti sono condotti dall'educatrice e formatrice esperta di letteratura per l'infanzia Manuela Bianucci e la pedagogista referente del percorso "Tu Qui" Silvia Cerri.
Per info: Settore Servizi al Cittadino-Ufficio Servizi Educativi; via Casali, 26. Dal lunedì al venerdì con orario 8.30-12.30; il martedì anche il pomeriggio con orario 15-17. Tel: 0583.216353-216907;