Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 878
Lara Pacini, ex presidente di Aquapur Multiservizi spa, ha rassegnato le proprie dimissioni, accolte dal sindaco Giordano Del Chiaro, in aperta anche se velata polemica con lo stesso e con l'amministrazione comunale di Capannori:
Dopo 13 anni è terminata a fine luglio la mia attività di amministratore di Aquapur. Mi è spiaciuto essere arrivata vicino alla fine dei lavori di potenziamento del depuratore, senza poter raccogliere i frutti dell’impegno profuso per anni. Ma lascio con l'orgoglio di essermi battuta per una gara di appalto da venti milioni gestita in modo corretto, scontrandomi duramente con interessi di parte e pagandone personalmente il pesante prezzo. Purtroppo non sentivo più da parte dell' amministrazione che mi aveva nominata quel clima di fiducia, libertà e indipendenza con cui avevo potuto operare nei mandati precedenti. Ho infatti svolto sempre il mandato libera da ideologie politiche, cercando di operare per la società e l'interesse pubblico. Pur potendo restare fino a maggio 2026 ho preferito presentare al sindaco Del Chiaro, in virtù anche del fatto che apertamente avevo negato il mio appoggio alla sua candidatura, la mia disponibilità a dimettermi, qualora avesse preferito qualcuno di più stretta osservanza o appartenenza politica.
Il sindaco l'ha prontamente accolta e coerentemente ho subito rassegnato le mie dimissioni. Il tema dell'ambiente e dell'acqua restano per me importantissimi e continuerò a seguirli dall'esterno, con lo stesso spirito critico, nell'interesse pubblico, che mi ha contraddistinto in questi anni, creandomi anche talvolta attriti con la parte privata.
A chiusura di questo lungo e intenso periodo ci tengo a ringraziare i dipendenti della Società Aquapur, per la fiducia ed il rispetto dimostrato in questi anni, ed auguro ad Aquapur e ai suoi dipendenti un futuro roseo, nella speranza che l'interesse pubblico possa riuscire a prevalere sulla politica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 256
E’ stato fissato per sabato 12 ottobre il workshop organizzato dall’Associazione Alzheimer di Lucca al centro Il Girasole in via Romana Ovest 257 a Porcari che avrà per tema: “In viaggio verso il benessere cognitivo, un nuovo approccio alle demenze”. Far crescere la sensibilità verso questa patologia da parte delle istituzione e fornire un supporto alle famiglie che vivono questa difficile situazione, sono gli obiettivi principali a cui lavora l’Associazione che con l’iniziativa di sabato, segue l’iniziativa del settembre, quando si sono svolte le Olimpiadi dell’Alzheimer con il patrocinio del comune di Porcari. Sono oltre 40 milioni le persone nel mondo che soffrono di questa patologia neuro degenerativa di cui 80 mila solo nella nostra regione. Un tema importante che vede tante famiglie costrette ad affrontare da sole situazioni di grande difficoltà, considerando anche le pochissime strutture pubbliche sul territorio, che riescono a dare un supporto concreto ai malati ed ai loro familiari. Il workshop di sabato, vedrà come relatori la dottoressa Eluisa Lo Presti direttrice del distretto della Piana di Lucca e del dottor Marco Vista direttore dell’Unità Operativa di Neurologia del San Luca. Nell’incontro verranno presentati i servizi dedicati alla demenza sul territorio della Piana, verrà inaugurata la stazione ferroviaria terapeutica considerata una nuova frontiera nella cura delle demenze e, grazie al contatto con altri familiari e numerosi operatori sanitari, sarà possibile scoprire come le terapie a disposizione possono migliorare la qualità della vita dei pazienti.
- Galleria: