Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
É il Carnevale dei bambini e aperto alla cittadinanza, potremmo sintetizzare, così, ciò che è emerso dalla presentazione di stamani presso la sede comunale di Porcari. Tante iniziative e molte novità nel ricco programma della manifestazione che si svolgerà in Piazza Felice Orsi per cinque uscite domenicali (26 gennaio e 2-9-16-23 febbraio).
Al centro dell' attenzione di quest' anno il tema dell' inquinamento ambientale per sensibilizzare gli studenti delle scuole a rispettare l' ambiente. Saranno inoltre installate delle isole ecologiche per un uso più corretto della raccolta differenziata. Nel campo dell' arte due importanti iniziative: omaggiare la narrativa italiana per ragazzi con un carro che illustra un personaggio famoso della narrativa.
La fotografia di Alessia Borrelli, Simona Carradossi e Serena Sgambini renderà omaggio ai carristi evidenziando il lavoro e la manualità necessarie nella fase di preparazione. E per la prima volta anche dei carri allegorici. Significativa sarà la lotteria con premi interessanti.
In regalo una Mitsubishi Space Star al primo classificato, un I-Phone 11 Pro e una crociera di sette giorni nel Mediterraneo per due persone al secondo e terzo vincitore. Chi parteciperà alla cena del 22 febbraio presso il Palaludec di Rughi dovrà prenotarsi obbligatoriamente entro e non oltre il 18 febbraio.
Il ricavato della serata andrà alla Croce Verde P. A di Porcari, nonché organizzatrice dell'evento. "L' amministrazione comunale sostiene il gruppo del Carnevale Porcarese e siamo felici di avere un gruppo numeroso di persone nel nostro paese" sostiene il sindaco. E sottolinea: "Il fatto di farlo qui è proprio un forte segno di sinergia tra l' amministrazione, tutta la comunità e questo gruppo di volontari".Di estrema importanza anche un calendario ( 410 copie) disponibile presso lo stand di Happy Porcari o reperibile presso i negozi del centro. I fondi raccolti saranno destinati alle future edizioni del carnevale. Insomma, tra stand alimentari, sfilate e giochi vari, il divertimento è assicurato. E il direttivo di Happy Porcari si augura soddisfazione. Da non dimenticare il quadro l' acrilico su tela del pittore locale Nicola Perotti divenuto il logo ufficiale del Carnevale oltre ad essere assegnato al vincitore della lotteria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
Decine e decine di rifiuti abbandonati di tipo RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), costituiti da condizionatori, frigoriferi, lavatrici ed elettrodomestici in generale. È lo scenario, apocalittico, che si sono trovati davanti gli agenti della Polizia Municipale di Altopascio, quando si sono recati in via Capocavallo a Badia Pozzeveri per effettuare un accertamento volto al contrasto dell'abbandono dei rifiuti sul territorio. Una scia di rifiuti speciali, così come vengono classificati i RAEE, dislocati in più punti della strada per centinaia di metri, segno che chi ce l'ha portati ha usato quello spazio più e più volte.
"Grazie a una approfondita ispezione del materiale abbandonato - spiega il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini -, siamo riusciti a trovare un bel po' di documentazione riconducibile a una nota catena di distribuzione di elettrodomestici, all'interno della quale veniva indicato il vettore addetto alla consegna dei prodotti nuovi e al ritiro dell'usato dismesso. Si tratta di una ditta di autotrasporti di Firenze, iscritta all'albo dei gestori ambientali, che, verosimilmente, ha trovato conveniente disfarsi dei rifiuti raccolti abbandonandoli sul suolo pubblico anziché conferirli in discarica".
Ora la ditta dovrà spiegare all'Autorità Giudiziaria i motivi di questa condotta così incivile e dannosa per l'ambiente e per la collettività: la condanna comporterebbe una multa di 26mila euro e due anni di arresto.
"È incredibile come qualcuno possa agire sentendosi al di sopra della legge - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente Daniel Toci -. Altopascio non è terra di nessuno e lo dimostriamo quotidianamente, con i tanti interventi di prevenzione e contrasto all'abbandono rifiuti. Noi non ci fermiamo, chi disperde rifiuti nell'ambiente - siano essi sacchi o, peggio ancora, materiali ingombranti o rifiuti speciali - deve essere identificato e punito. Il lavoro è continuo e possiamo portarlo avanti grazie al lavoro della Polizia Municipale e alle segnalazioni dei cittadini. Il coinvolgimento diretto delle persone è il modo migliore per arginare e isolare chi porta avanti pratiche incivili che danneggiano l'ambiente e quindi tutti noi. La nostra è una battaglia ambientale, ma anche di equità e giustizia nei confronti di tutti coloro che, onestamente, pagano le tasse e conferiscono i rifiuti in modo corretto".
I contatti per le segnalazioni sono: email: