Piana
Bionatura: qualità e sostenibilità i principi del marchio di calzature lucchese
“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”: queste le parole di Pietro Riccomini, amministratore unico di Bionatura,…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 392
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e anche oltre, trasformando vie, piazze e frazioni in palcoscenici a cielo aperto, momenti di aggregazione, socializzazione, cultura, divertimento, tradizione e musica. Concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, serate a tema, sport, cultura e intrattenimento: anche quest'anno l'estate altopascese si preannuncia vivace, partecipata e pensata per tutti.
Intanto, tra le prime manifestazioni confermate, troviamo la quattordicesima edizione del Francigena International Arts Festival, con i concerti dell'Accademia Geminiani, a cui si aggiungono anche gli appuntamenti dell'ANiMeniacs con Avis. Torna "Luglio con noi 2025", l'iniziativa a cura del CCN Spianate che unisce spettacoli e prodotti locali. E tornano a grande richiesta gli appuntamenti del fine settimana del Centro commerciale naturale di Altopascio: "Nostalgia '90" alla sua seconda edizione, lo spettacolo "883 MANIA – Pianeta Zero", la quarta edizione della "Notte Blu" con l'evento "Febbre Italiana" e la "Rock in Movie Night".
Non mancheranno gli eventi legati alla tradizione locale: la sfilata dei trattori d'epoca organizzata in collaborazione con il Comitato Trattori d'Epoca e "Convivium - Medioevo e Ospitalità", il fine settimana che farà rivivere ad Altopascio l'atmosfera e gli appuntamenti medievali: una grande rievocazione storica che ospiterà la disputa del primo Torneo Convivium di scherma antica medievale e il primo Torneo Convivium di arceria medievale. In programma anche "A Tavolata sulla Francigena", la cena evento in collaborazione con la Misericordia di Altopascio e Ccn Altopascio. In ambito sportivo è già in programma il "Trofeo Carlo Alberto Pellegrini", corsa ciclistica giovanile articolata in tre gare, organizzata dalla US Marginone Toscogas per il mese di agosto.
Il "Luglio Altopascese" si estenderà dal 25 giugno al 15 agosto, coinvolgendo non solo il centro storico ma anche le frazioni di Spianate, Badia Pozzeveri e Marginone, dove torneranno appuntamenti per tutte le età, pensate per raggiungere un pubblico sempre più ampio, nel segno della qualità e della partecipazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 282
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che, legandosi a vari momenti dell'anno, ribadisce di volta in volta il claim storico del prodotto: "I Rotoloni Regina non finiscono mai". Questa volta lo fa in concomitanza con un'occasione davvero speciale, l'ingresso di Regina fra gli sponsor ufficiali di una delle competizioni più affascinanti e di lungo corso dello sport: il Giro d'Italia. E se il trofeo della leggendaria corsa ciclistica si chiama "Trofeo senza fine", chi meglio degli infiniti Rotoloni Regina può accompagnarne le vicende?
Il nuovo spot tv, firmato da Grey, nasce da un paragone tra programmi tv così estenuanti da essere soporiferi e le uniche due cose che, per fortuna, non finiscono mai: le grandi emozioni del Giro e, naturalmente, i Rotoloni Regina. Sul finire dello spot, è il passaggio di un ciclista sullo sfondo dietro il prodotto ad annunciare i Rotoloni Regina come sponsor del Giro d'Italia stesso.
Lo spot è arricchito dalla voce in chiusura del telecronista Riccardo Magrini, che ha raccontato tanti momenti indimenticabili di ciclismo e che anche quest'anno ne descriverà curve, ripide salite e duelli tra campioni per conquistare l'ambitissima maglia rosa.
Graziano Ferrari, Media Marketing & Sales Director di Sofidel, ha dichiarato "Nel 2025 Regina è entrata nel mondo delle grandi sponsorizzazioni sportive, diventando Sponsor Ufficiale del Giro d'Italia. L'attività di advertising collegata è stata sviluppata a 360 gradi: oltre alla parte strettamente legata alla corsa rosa (percorso, carovana e villaggio di arrivo) la campagna di Rotoloni Regina presenta un nuovo spot Tv e radio, una campagna stampa e OOH, e una serie di podcast a tema ciclismo. Senza dimenticare i prodotti in edizione limitata vestiti "in rosa". Un modo per tornare nelle case degli italiani portando alla loro attenzione il prodotto Rotoloni Regina mediante la chiave ironica che da sempre ci contraddistingue".
La campagna, presente su tutte le principali concessionarie in tv, in radio, su digital, stampa e OOH dal 4 maggio al 1° giugno, è stata curata dall'agenzia Grey e prodotta da Hogarth.