Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
27 Maggio 2023

Visite: 753

Rischio idraulico e problemi di allagamenti, richieste di spazi pubblici per garantire la partecipazione e un punto di riferimento concreto per tutti i cittadini e netta contrarietà alla nuova strada che l’amministrazione comunale vuole realizzare tra via Squaglia e via Savonarola, questo il sunto dell'assemblea organizzata dal centrosinistra lucchese.

"Sono tanti i temi che sono emersi durante l’assemblea pubblica 'Ascolto e Partecipazione', promossa dai consiglieri comunali e dalle forze politiche del centrosinistra lucchese, e che si è svolta al circolo ricreativo socio-culturale anziani di San Concordio. La riunione era proprio dedicata ad affrontare le questioni inerenti i quartieri di San Concordio, Pontetetto, Sorbano del Giudice, Sorbano del Vescovo e Mugnano" affermano gli organizzatori.

"Sono stati tante e tanti le cittadine e i cittadini che hanno voluto accettare il nostro invito al confronto - sottolineano - e a tutti loro va il ringraziamento per il contributo che hanno voluto assicurare. Certo, non sono mancate pure, da parte di alcuni, puntuali critiche rispetto alle scelte assunte negli anni passati: abbiamo accolto ed ascoltato anche il più duro dei dissensi nei confronti della vecchia amministrazione, perché é sempre occasione di crescita e dibattito."

"E soprattutto sono emersi il bisogno e la voglia di contatto continuo rispetto alle questioni che attengono il presente e il futuro del territorio. E questo è l’impegno che ci assumiamo: le assemblee coi cittadini saranno uno strumento continuo di ascolto e partecipazione, un metodo di lavoro che ripeteremo sia nella zona dell’ex Circoscrizione 7, sia in tutti i quartieri e i paesi della Città”.

I cittadini pongono in particolare la questione della manutenzione - dichiarano gli organizzatori - dal parco del Saharawi ai cigli delle strade, c’è preoccupazione perché opere vecchie e nuove non vengono manotenute, e quindi si incamminano velocemente verso il degrado. Come forze politiche e gruppi consiliari, sarà nostra premura fare presente all’amministrazione le questioni emerse: per dare il nostro contributo, in positivo, per la cura del territorio”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie