Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
03 Maggio 2022

Visite: 366

"L'immenso patrimonio pubblico, storico-artistico, della città è stato spesso abbandonato a se stesso e si deve solo all'intervento benefico delle Fondazioni Bancarie locali, se molto è stato salvaguardato".

"Propongo - ha detto Alberto Veronesi, candidato a sindaco per il Terzo Polo, Azione, +Europa, Italia Viva -, di creare una Fondazione aperta, con il nome "Opere dell'ingegno Lucchese" con il compito di preservare, mantenere, gestire e valorizzare tutto il patrimonio edilizio storico della città e le principali strutture che possono essere ascritte alla cultura lucchese, allargando le competenze dell'ex Opera delle Mura".

"Devono far parte della istituenda Fondazione - ha spiegato il candidato -, il complesso delle Mura lucchesi delle varie epoche, le Torri e i Palazzi Storici di proprietà del Comune, l'Acquedotto Monumentale del Nottolini, i Monumenti, le Fontane Artistiche, l'Orto Botanico e i Giardini e i Parchi comunali. Confluiranno altresì nella detta Fondazione tutti i Musei Comunali, i locali per Mostre e le Rassegne permanenti, riconducibili al Comune".

"I programmi di recupero, valorizzazione, utilizzo, dei beni culturali - ha sottolineato Veronesi - affidati alla cura della Fondazione debbono essere sempre preventivamente approvati dal Comune, ogni anno. A detta Fondazione sarà anche affidata la delega del Sindaco per l'arredo urbano della città. Il Comune manterrà il controllo della Fondazione, ma ne potranno far parte altri Enti Pubblici, le Fondazioni Bancarie ed altre Fondazioni, gli Istituti bancari e assicurativi ed ogni altro privato che sarà riconosciuto utile dal Comune".

"La Fondazione - ha concluso - dovrà proporre al Comune una valorizzazione programmata e organica dei beni a lei affidati, con particolare riguardo all'utilizzo dei baluardi, sotterranei, casermette delle Mura urbane e dei palazzi comunali".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie