Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
11 Marzo 2023

Visite: 428

Mentre il governo di Giorgia Meloni azzera i contributi affitto alle famiglie in difficoltà e sul nostro territorio le liste di attesa sono ormai lunghissime per i non autosufficienti che vogliono accedere a strutture protette, l’amministrazione comunale lucchese di destra taglia, col bilancio appena approvato, 500mila euro per le politiche sociali e 200mila euro di agevolazioni per gli affitti a canone concordato. Siamo quindi ad oltre 700mila euro di abbattimento di risorse: una scelta che valutiamo come profondamente negativa, e che influenzerà direttamente la qualità della vita di tante famiglie lucchesi, a partire da quelle più in difficoltà”. Sono i consiglieri comunali del centrosinistra della commissione sociale e sanità, Enzo Alfarano, Daniele Bianucci e Lia Stefani, a denunciare gli effetti del taglio al bilancio, decisi dalla giunta guidata dal sindaco Pardini.

Durante la discussione in Consiglio, la giunta ha affermato di aver privilegiato lo stanziamento di risorse per il turismo e la cultura, piuttosto che per il sostegno alle famiglie, in quanto i primi sono da considerare investimenti per il territorio - sottolineano Alfarano, Bianucci e Stefani -. Noi rigettiamo completamente l’idea che i soldi per le politiche sociali siano cosa diversa da investimenti di prospettiva per il futuro di tutte e tutti noi: e qui noi desideriamo marcare una differenza profonda e importante. Sostenere le persone, a partire da chi è più in difficoltà, non è solo un dovere di solidarietà: proteggere il welfare e le infrastrutture sociali rappresenta infatti uno strumento irrinunciabile per lo sviluppo della comunità, ed è solo così che si prevengono danni e storture che, una volta conclamati, diventano poi una spesa ancora più pesante per tutti; è solo così che si costruisce una comunità sicura e solidale. Nell’impostazione con cui il sindaco e i suoi assessori hanno costruito il bilancio, noi leggiamo tutta la loro miopia e la loro inadeguatezza: come si possono tagliare le quote sociali di competenza del Comune per i non autosufficienti, nel modo che ha fatto questa giunta, quando c’è una fila immensa di lucchesi che aspetta ancora di essere inserita in una RSA? Ci saremmo aspettati, dal primo cittadino Pardini e dal suo delegato alla sanità Di Vito, una battaglia che noi avremmo di sicuro condiviso, affinché dall’azienda sanitaria arrivino sul nostro territorio le quote sanitarie, di competenza appunto dell’ASL, necessarie per riassorbire una situazione che al momento è molto difficile per le famiglie lucchesi. Invece, sindaco e assessori hanno preferito approfittare della situazione per tagliare a loro volta sulle politiche sociali, arrendendosi di fatto ad una criticità - le liste di attesa, appunto - che ci preoccupa e ci ferisce. Durante la discussione sul bilancio in Consiglio, avevamo proposto un ordine del giorno, per impegnare l’Amministrazione comunale a compiere una variazione entro tre mesi, per individuare ulteriori 500mila euro per le politiche sociali e ulteriori 500mila euro per le politiche educative e scolastiche: una proposta bocciata da tutta la destra, in maniera compatta. È davvero un peccato, perché noi crediamo che il sostegno alle famiglie e alla scuola sia la strada giusta per ripartire: l’alternativa è la macelleria sociale, alla quale purtroppo stiamo assistendo, sia a livello nazionale, sia nella nostra Città”.



Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie