Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da veronica dati
Politica
24 Maggio 2022

Visite: 1164

Denaro pubblico speso, oltremodo inutilmente, per accaparrarsi il plauso dei cittadini. Queste le critiche espresse da alcuni abitanti di Lucca nei confronti di altrettanti personaggi politici lucchesi.

Di storie simili se ne leggono tante e questa è l’ennesima che riguarda la città di Lucca. I protagonisti, in questo caso, sono Francesco Battistini, presidente del consiglio comunale e Valentina Rose Simi, assessore all’ambiente.

Tutto nacque in seguito ad un articolo, pubblicato proprio dalla Gazzetta di Lucca, tramite il quale le volontarie chiedevano un sincero e concreto aiuto alle istituzioni per garantire una vita dignitosa ai gatti, abbandonati o maltrattati, che sono quotidianamente in attesa di trovare una famiglia.

‘’Avevamo visto uno spiraglio di luce - dichiara Sabrina Gremoletti, una delle volontarie - 2 mila euro completamente destinati al gattile di Pontetetto, o meglio, così pensavamo. I lavori fondamentali che avevamo richiesto erano la costruzione di una tettoia sotto la quale potevamo posizionare le cucce dei gatti in modo da ripararli dalle fredde giornate di pioggia invernali e la costruzione di un recinto, tramite reti, che potessero evitare a volpi e cani di entrare nel gattile e sbranare i nostri ospiti. Questo è ciò che sta continuando ad accadere proprio perché i lavori sono stati seguiti da persone incompetenti ma che, soprattutto, avevano a cuore il solo scopo di accaparrarsi i favori dei cittadini fornendo un contentino a noi volontarie’’.

Come ben visibile dalle foto, infatti, le recinzioni anziché sprofondare nel terreno di almeno 25-30 centimetri sono, addirittura, sopraelevate rispetto al terreno il che permette sia ai gatti di uscire ma, soprattutto, alle volpi di entrare e sbranare, come è già accaduto, diversi gatti.
Scene raccapriccianti quelle che si trovano di fronte, ogni mattina, le volontarie del gattile che hanno speso tempo ed energie per trovare una soluzione che non è valsa a niente.

‘’Per non parlare della tettoia - prosegue Sabrina - oltre ad aver svolto in maniera pessima i lavori, altri sono stati lasciati proprio a metà. La tettoia è stata costruita solo in parte e quindi la sua funzionalità è pari a zero. Siamo disgustate da come si siano presi gioco del nostro impegno quotidiano per la salvaguardia di animali che dovrebbero interessare tutti. Abbiamo provato a chiedere spiegazioni o, durante i lavori, a spiegare come dovevano essere svolti ed in cambio abbiamo ricevuto la risposta di Battistini che ci ha definite arroganti, pretenziose e maleducate’’.

Una storia che ha dell’incredibile, soprattutto quando si ha a che fare con chi dovrebbe essere a completa disposizione dei cittadini.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie