Parte oggi (27 marzo) l’iter per la formazione della commissione pari opportunità, che una volta costituita resterà in carica per la durata dell’intero mandato amministrativo del sindaco Mario Pardini. Della commissione faranno parte in tutto 20 componenti, residenti nel comune di Lucca. Le donne che vogliono partecipare potranno autocandidarsi, oppure potranno essere candidate da parte di associazioni datoriali o sindacali, di organizzazioni che operano nel terzo settore, oppure in rappresentanza di partiti politici o di ordini professionali.
“Il sindaco mi ha conferito la delega alle pari opportunità alla fine di dicembre – dichiara l’assessore Simona Testaferrata – e subito mi sono adoperata per arrivare alla pubblicazione di questo avviso, al quale spero rispondano tante donne interessate a operare in maniera concreta e pragmatica. Quindi il mio appello è a partecipare e candidarsi, perché si possa aprire insieme una nuova stagione di impegno fattivo e tangibile a favore di tutte le donne che vivono sul nostro territorio”.
Cosa prevede l’avviso. Come detto è possibile per le donne candidarsi da sole, oppure essere candidate. Nel primo caso si dovrà presentare, oltre alle generalità, la motivazione per cui ci si candida e il curriculum. Invece, in caso di candidatura da parte di un soggetto diverso, è necessaria una lettera di presentazione della candidata sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto designante, contenente le generalità della medesima con allegato un curriculum, nonché l'accettazione della candidatura da parte della medesima candidata. Le domande dovranno pervenire al Comune entro il 27 marzo prossimo per mail a
Ulteriori informazioni possono essere richieste telefonando al 338-4705744 o inviando una
mail agli indirizzi: